• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Protezione IT Webroot per OrisLine

    Protezione IT Webroot per OrisLine

    By Redazione BitMAT18 Giugno 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’MSP specializzato nel settore odontoiatrico ha scelto Webroot per proteggersi dalle frequenti minacce ransomware

    sicurezza

    OrisLine, il provider di servizi gestiti con sede a Milano e specializzato nel settore odontoiatrico, ha scelto Webroot per risolvere efficacemente i problemi legati alla salvaguardia della privacy dei suoi clienti.

    Grazie alle potenzialità di Webroot e al supporto offerto da Achab distributore ufficiale delle soluzioni proposte sul mercato italiano, OrisLine ha ridotto i ticket di sicurezza dell’80%, gli attacchi ransomware del 90% e le infezioni del 95%. Considerata infatti la sensibilità delle informazioni gestite dall’MSP come dati clinici di centri chirurgici, ospedali e pratiche private, da sempre gli attacchi ransomware hanno rappresentato una sfida importante per la sicurezza dell’infrastruttura di endpoint di OrisLine.

    Sicurezza a 360°

    Periodi di inattività o eventuali violazioni dei dati PII (Personally Identifiable Information) non potevano essere in alcun modo tollerati. Da qui la necessità di orientare la scelta verso una soluzione all’avanguardia che rispetto a quelle precedenti potesse offrire sicurezza a 360°, semplicità di installazione, nonché la versatilità di un unico pannello di gestione in grado di garantire ampie opportunità di integrazione con i software preesistenti.

    L’implementazione di Webroot Endpoint Protection è avvenuta in tempi rapidi determinando sin da subito un cambiamento tangibile.

    La soluzione distribuita da Achab combina, infatti, l’innovativa tecnologia Webroot per il riconoscimento del comportamento e dei file pattern con la potenza del cloud computing per bloccare le minacce note e neutralizzare gli attacchi zero-day sconosciuti con più efficacia rispetto ad altri software di sicurezza informatica. L’antivirus Webroot è costantemente aggiornato perché è senza firme e l’analisi delle minacce avviene direttamente nel cloud; ciò consente di non incidere sulle prestazioni di sistema.

    Tra le caratteristiche particolarmente apprezzate in OrisLine l’API Unity di Webroot che consente una gestione centralizzata e giornaliera di monitoraggio e controllo della sicurezza dei clienti.

    Con la precedente soluzione la gestione delle attività quotidiane era diventata particolarmente onerosa a causa degli errori di aggiornamento, un problema risolto efficacemente con Webroot che ha permesso, non solo di ridurre i costi per le soluzioni di sicurezza, ma anche di ridurre le tempistiche legate alle scansioni di sistema, passate da una media di circa 45 minuti a soli due minuti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Diego Pasqua, Responsabile IT di OrisLine: «In passato ho utilizzato diverse soluzioni di sicurezza, ma alla fine ho provato a cercare una soluzione facile da distribuire, con tempi di installazione ridotti e gestione centralizzata che offrisse controllo dell’IT, sicurezza e monitoraggio in un unico pannello. Con Webroot è stato molto semplice completare le attività di distribuzione, installazione e gestione: abbiamo assegnato un tecnico ad altre mansioni e diminuito i costi di sicurezza. Così possiamo dedicare più risorse ad altri progetti, fornendo più soluzioni ai nostri clienti. Quando i sistemi sono quasi completamente automatici, è possibile concentrarsi sullo sviluppo del business».

     

     

     

     

    OrisLine Webroot Webroot Endpoint Protection
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.