• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Prevenzione oncologica: GE HealthCare al Sei Nazioni di Rugby
    Updated:14 Marzo 2025

    Prevenzione oncologica: GE HealthCare al Sei Nazioni di Rugby

    By Redazione BitMAT14 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE HealthCare Italia e Mo4Mo organizzano una campagna di prevenzione oncologica maschile in occasione del match Italia-Irlanda

    prevenzione-oncologica

    Sabato 15 marzo, in occasione del match Italia-Irlanda del Sei Nazioni di Rugby in programma allo Stadio Olimpico di Roma, tutte le persone di sesso maschile di ogni età avranno l’opportunità di sottoporsi gratuitamente ad una visita urologica di prevenzione oncologica.

    L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Rugby, è organizzata da Mo4Mo, associazione di volontariato impegnata nella sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione oncologica maschile, con il supporto di aziende di rilievo come GE HealthCare Italia, azienda leader a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali.

    L’importanza della prevenzione oncologica maschile. Visite gratuite aperte a tutti

    Non è necessario possedere il biglietto per la partita: tutti potranno usufruire delle visite gratuite, eseguite da urologici specialisti con l’ausilio di ecografi GE HealthCare di ultima generazione, prima del fischio d’inizio del match.

    L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il pubblico sulla cultura della prevenzione oncologica maschile e della diagnosi precoce. In Italia ogni anno vengono diagnosticati oltre 200mila nuovi tumori maschili: il cancro alla prostata è attualmente la neoplasia più comune tra gli uomini e rappresenta circa il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni (Fonte: AIRC). La buona notizia è che, se individuato precocemente, può essere trattato in maniera efficace. Anche il tumore al testicolo, prima causa di morte oncologica per i ragazzi dai 12 ai 35 anni, è diagnosticabile precocemente per via ecografica. Tuttavia, gli uomini italiani appaiono ancora restii a effettuare esami di prevenzione e si sottopongono raramente a controlli di screening.

    Le visite gratuite si svolgeranno sabato 15 marzo dalle ore 12.00 alle ore 14.30 in uno spazio appositamente allestito per l’occasione lungo Viale dei Gladiatori presso lo Stadio Centrale del Tennis (Foro Olimpico di Roma). L’iniziativa è aperta agli uomini di tutte le età e non richiede una prenotazione.

    Dichiarazioni

    “Per GE HEalthCare la prevenzione è fondamentale: le nuove tecnologie e i nuovi approcci diagnostici stanno delineando scenari promettenti per l’individuazione precoce del cancro, in particolare del tumore alla prostata, e la medicina di precisione sta diventando sempre più importante nella scelta delle terapie più appropriate per i pazienti. Ma questi progressi devono andare di pari passo con la consapevolezza dell’importanza della prevenzione oncologica. Per questo siamo orgogliosi di sostenere l’iniziativa di Mo4Mo, che ci auguriamo abbia un buon riscontro in termini di partecipazione.” ha commentato Antonio Spera, Presidente e AD di GE HealthCare Italia.

    GE Healthcare Italia iniziative Mo4Mo prevenzione prevenzione oncologica maschile tumore alla prostata urologia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.