• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Premio eHealth4all: prolungata la scadenza per presentare i progetti

    Premio eHealth4all: prolungata la scadenza per presentare i progetti

    By Redazione BitMAT10 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Slitta al 30 giugno il termine ultimo per presentare i progetti all’appuntamento ormai tradizionale con eHealth4all

    ehealth4all 2020

    eHealth4all ha prolungato il tempo per la presentazione dei progetti al concorso al 30 giugno.

    Il nostro Paese sta vivendo un momento di transizione tecnologia rapida nel drammatico momento dell’epidemia di coronavirus. Tutto il mondo del lavoro (e della scuola!) si è visto costretto a comunicare in remoto e lo ha fatto, anche da un giorno all’altro. Lo smart working in alcune aziende pubbliche ha costituito un sistema insperato per velocizzare le pratiche. In sanità assistiamo allo spostamento online della prescrizione delle ricette per i farmaci: dopo anni di attesa non serve più la stampa del promemoria nello studio del medico di famiglia per ottenere il medicinale in farmacia. E c’è il balzo in avanti della telemedicina. Si pensi al progetto per pazienti infettivi e non, avviato nel Lazio puntando su un’app per medici di famiglia e pediatri. E si pensi alla possibilità per i cittadini pugliesi dotati di codice SPID di ottenere da questo mese il farmaco semplicemente porgendo al farmacista il codice fiscale. O alla chance per i pazienti cronici del Nord Milano di ottenere teleconsulti con gli specialisti ambulatoriali.

    Si tratta di progetti su larga scala, made in Italy, e sono solo la punta di un iceberg. Accanto al pubblico si muove il privato. Sono pervenute alla piattaforma “Innova Italia” circa 300 tra app ed architetture informatiche per la tracciatura dei cittadini, indispensabili per riprendere le attività in sicurezza dopo l’epidemia, a seguito del bando Innova Italia a cura dei ministeri di Innovazione, Sviluppo, Industria e dell’Agenzia per l’Informatica Digitale (Agid).

    Ancora 500 proposte riguardano la telemedicina, nonché kit diagnostici, “smart” e non.

    Considerata la vitalità delle nostre start-up e considerato che le Aziende sanitarie ed Ospedaliere hanno dovuto cimentarsi in questi mesi con priorità assolute, il Comitato Organizzativo (composto da Distretto Produttivo dell’Informatica della Puglia, Assintel, ClubTi Milano, CDTI Roma) in accordo con il Comitato scientifico ha deciso di rinviare le date del bando di concorso del premio eHealth4all.

    La scadenza per concorrere per il miglior progetto di prevenzione realizzato con l’information technology è stata procrastinata dal 15 aprile al 30 giugno 2020.

    Slittano anche le fasi successive del premio, e le riportiamo di seguito:

    • la prima valutazione dei progetti avverrà a luglio 2020
    • l’evento di presentazione dei finalisti è previsto per settembre 2020
    • l’evento di premiazione avverrà per settembre/ottobre 2021

    I candidati che hanno già consegnato i loro progetti hanno facoltà, ove lo considerino opportuno, di aggiornarli. Il bando è disponibile su www.ehealth4all.it.

    Si possono inviare le presentazioni direttamente sul sito inserendo i file con la specifica procedura guidata. In alternativa, è possibile spedirle online a ClubTi@assolombarda.it

    Ricordiamo che il concorso premia sia progetti di prevenzione primaria (stili di vita sani, alimentazione corretta, sportivi) sia progetti per monitorare l’insorgenza di patologie o prevenire ricadute e peggioramenti in particolari fasce di popolazione: rispetto al passato, la griglia del premio tende a dare più valore a realizzazioni che incidono più profondamente in senso migliorativo nella vita di chi ne fruisce.

    eHealth4all 2020
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.