• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Predict cerca 2 risorse per il progetto RIPARTI

    Predict cerca 2 risorse per il progetto RIPARTI

    By Redazione BitMAT14 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’iniziativa a cui partecipa Predict è volta a investire nelle innovative realtà pugliesi attirando talenti attraverso assegni di ricerca professionalizzanti

    virtual hospital

    Predict, distributore per le apparecchiature ecografiche e radiologiche nonché sviluppatore di tecnologie innovative nel settore dell’healthcare, in collaborazione con il Politecnico di Bari e la Regione Puglia, svilupperà un dispositivo innovativo per il rilevamento dei parametri vitali guidato da un robot umanoide.

    Per realizzare il progetto nell’ambito del bando “Riparti” avvia dal 9 al 22 giugno le selezioni per due figure in possesso di laurea magistrale in ingegneria, meccanica o informatica, o industrial design da inserire in azienda con contratto da 18 mesi.

    Predict che vanta soluzioni come Optip, sistema di comunicazione a distanza in holopresenza e Aphel, il robottino collaborativo potenziato dall’intelligenza artificiale, è tra le aziende scelte dalla Regione Puglia per il progetto “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”. L’iniziativa è volta a investire nelle innovative realtà pugliesi attirando talenti attraverso assegni di ricerca professionalizzanti per nuove figure da formare e inserire nel sistema produttivo regionale.

    In particolare, le due figure ricercate dovranno occuparsi rispettivamente:

    • Del design e della progettazione meccanica del dispositivo
      • Per tale ruolo è preferibile che il candidato abbia conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Meccanica/Industrial Design, abbia conoscenze di programmi di progettazione meccanica 3D e abbia anche una minima esperienza nella prototipazione rapida
    • Della progettazione e implementazione del software per l’utilizzo del dispositivo
      • Per tale ruolo è preferibile che il candidato abbia conseguito una laurea magistrale in ingegneria informatica e abbia conoscenza di Python, Android/Kotlin, API REST, Web Services e GIT.

    Le risorse scelte potranno dunque essere parte attiva del processo innovativo che sta investendo la sanità attraverso un percorso di 18 mesi che, qualora terminasse con giudizio positivo da entrambe le parti, potrebbe tramutarsi in un contratto di lavoro stabile e duraturo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Angelo Gigante, Amministratore Delegato di Predict: «L’importante traguardo raggiunto è la prova di come la misura di finanziamento predisposta da Regione Puglia, unita alla sinergia tra Ricerca Pubblica e Privata e alla disponibilità delle imprese, sia in grado di strutturare percorsi di inserimento di giovani ricercatori all’interno di realtà come la nostra. Siamo entusiasti del progetto e speriamo che sia un primo passo verso politiche aziendali e istituzionali volte e valorizzare i talenti nostrani, trattenere le risorse e investire in innovazione e sviluppo per un potenziamento effettivo della sanità regionale e nazionale».

    Le figure interessate possono inoltrare la propria candidatura partecipando al bando “RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese” a questo sito entro e non oltre il 22 giugno.

    Predict è impegnata nell’ideazione di dispositivi innovativi volti a diminuire lo stress del paziente offrendo un percorso diagnostico poco invasivo e efficiente. Oltre le soluzioni sopra citate come Optip e Aphel, Predict è impegnata nel perfezionamento di Mistral, dispositivo in grado di fotografare, solo attraverso l’analisi del respiro, lo stato di salute dell’organismo in modo da diagnosticare precocemente, e in maniera non invasiva, l’insorgenza di numerose patologie.

    assegni di RIcerca parametri vitali Predict Regione Puglia robot umanoide
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.