• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Powersoft: Deva, un supporto hi-tech contro la diffusione del covid-19

    Powersoft: Deva, un supporto hi-tech contro la diffusione del covid-19

    By Redazione BitMAT15 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Grazie alla sua tecnologia d’avanguardia consente di segnalare aggregazioni di persone, misurare la temperatura corporea e trasmettere i dati in remoto

    Deva

    Powersoft, specialista tecnologico a livello mondiale negli amplificatori compatti energicamente efficienti e di alta potenza per il settore audio professionale, quotata sul mercato AIM Italia gestito da Borsa Italiana S.p.A., mette il suo know-how d’avanguardia a disposizione degli enti pubblici e strutture private per la lotta al coronavirus e il supporto alla ripresa delle attività.

    Da sempre impegnata a trovare nuove soluzioni e applicazioni innovative che possano migliorare la qualità del lavoro e della vita, Powersoft ha sviluppato prodotti che possono essere impiegati anche a supporto nelle strategie di contenimento e monitoraggio del Covid-19.

    In particolare, DEVA, un dispositivo multimediale compatto sviluppato per diffondere messaggistica (live e non) di servizio e sicurezza oltre che musica, integra anche la capacità di controllare e monitorare aree pubbliche e private, come palestre, centri commerciali, luoghi di culto ecc, attraverso una telecamera incorporata. DEVA è un concentrato di tecnologia, frutto dei continui investimenti in ricerca e sviluppo di Powersoft, che consente, attraverso un unico dispositivo in grado di connettersi attraverso reti 3G/4G, LAN, WiFi, WAN, BT ed essere localizzato tramite GPS, di svolgere molteplici funzioni grazie alla videocamera ad alta risoluzione, un faro LED per illuminare l’area sorvegliata, un amplificatore audio e vari sensori integrati. Questo prodotto di ultimissima generazione ed unico sul mercato, trova impiego oggi anche per garantire gli standard di sicurezza e la salvaguardia della salute richiesti sia in questa fase di emergenza che nelle fasi successive di graduale ritorno alla “normalità”.

    In questo drammatico frangente legato al Covid-19 DEVA viene utilizzato in vari Comuni italiani ed anche all’estero, per inviare notizie di supporto ai cittadini, fornire informazioni sulle misure che possono aiutare a limitare la diffusione del virus e aggiornare periodicamente le persone sulle nuove linee guida emanate dal Governo.

    Grazie alla tecnologia per il riconoscimento di immagini cui è dotato, è inoltre in grado di identificare il numero di persone in una determinata area, di misurare la lunghezza di una coda e le distanze tra le persone della stessa, di generare allarmi nel caso di accesso non autorizzato ad aree riservate. In caso del non rispetto delle regole, può fare richiami e dare avvisi localmente e inviare le informazioni in remoto ad una centrale operativa sia wi-fi che via rete cellulare 4G.

    DEVA può essere abbinato anche ad un sistema di misurazione della temperatura per il controllo all’accesso di aree di visitatori e dipendenti per verificare la temperatura corporea e dare avviso nel caso di valori oltre quello normale, dando automaticamente l’evidenza localmente all’ospite, bloccare l’accesso ed informare chi di dovere remotamente.

    “In questo periodo difficile, non solo per l’Italia ma per il mondo intero, la possibilità di offrire un prodotto in grado di aiutare le autorità pubbliche a far rispettare le norme contro la diffusione del Covid-19 è per noi motivo di orgoglio” dichiara Luca Lastrucci, amministratore delegato di Powersoft. “La nostra azienda dedica costantemente significative risorse alla Ricerca & Sviluppo, circa l’8% del fatturato totale nel 2019, fattore che ci consente di lanciare ogni anno prodotti e soluzioni all’avanguardia. Questo ci permette di offrire sempre nuovi dispositivi che trovano la loro applicazione in campi come intrattenimento, informazione o, come in questo caso, sicurezza”.

    Per consentire il massimo utilizzo di tutte le potenzialità di DEVA ai Comuni italiani già in possesso del dispositivo e per diffonderne l’utilizzo ad altri Enti ed Istituzioni Pubbliche e strutture private, Powersoft sta organizzando webinar dedicati. L’obiettivo è fornire tutti gli strumenti necessari per informare e proteggere, educando sui benefici dell’uso di DEVA, così da essere pronti, anche in futuro, a reagire a emergenze simili.

    COVID-19 DEVA Powersoft
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.