• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 25 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Plasma Iperimmune: Elmec Informatica avvia l’iniziativa “Dona il Plasma” contro il Covid-19

    Plasma Iperimmune: Elmec Informatica avvia l’iniziativa “Dona il Plasma” contro il Covid-19

    By Redazione BitMAT17 Dicembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Insieme al Centro Trasfusionale dell’ASST Sette Laghi, Elmec Informatica incoraggia i propri dipendenti alla donazione di plasma per aiutare chi sta affrontando il Covid-19

    Elmec_plasma iperimmune

    Elmec Informatica ha avviato il progetto “Dona il Plasma”, in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’ASST di Varese, per rendere più accessibile, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, il percorso di donazione del Plasma Iperimmune ai propri dipendenti – e ai loro familiari – che desiderassero intraprenderlo.

    La terapia a base di Plasma Iperimmune, che è ancora in fase sperimentale, può diventare un supporto alle cure anti-covid e l’Unione Europea ha da poco scelto di finanziare il progetto dell’Ospedale Circolo di Varese per la cabina di regia della raccolta nazionale del Plasma Iperimmune.

    L’azienda provider di servizi IT, con sede a Brunello, ha deciso di supportare il suo territorio, in prima linea nella lotta al Covid-19, incoraggiando i propri dipendenti che hanno superato l’infezione da Sars-Cov-2 a intraprendere il percorso di donazione.

    I collaboratori e i loro familiari che aderiranno al progetto effettueranno un test sierologico a spese dell’azienda al fine di valutare la quantità e il tipo di anticorpi necessari per la donazione. Successivamente verrà fissato un incontro in video chiamata con il medico del lavoro, Dottor Giulio Corgatelli che verificherà i requisiti necessari. Se questi passaggi avranno esito positivo il dipendente Elmec – o il suo congiunto – riceverà un primo appuntamento presso il Reparto di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell’Ospedale Circolo di Varese.

    “Siamo grati a Elmec per questa iniziativa – dichiara Gianni Bonelli, Direttore Generale di ASST Sette Laghi – che rafforza il legame tra luoghi della cura e territorio in un momento di particolare prova e sofferenza per la nostra popolazione. Il nostro Centro Trasfusionale che fin da inizio pandemia è stato in prima linea a livello nazionale nella battaglia contro il Covid, sarà lieto di accogliere i dipendenti della vostra azienda che decideranno di effettuare volontariamente la donazione con un gesto di nobile e concreta solidarietà. Ancora grazie!”.

    Elmec Informatica effettuerà, inoltre, una donazione ad un ente del territorio per ogni volontario che aderirà al progetto.

    “Supportare il nostro territorio è uno dei maggiori impegni che ci caratterizzano”, afferma Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica. “Il territorio della provincia di Varese sta soffrendo molto a causa della pandemia da Covid-19 e desideriamo poter sostenere i nostri dipendenti che desiderano donare il plasma agevolandoli con un percorso sicuro e accessibile per compiere un gesto concreto nei confronti di chi sta ancora affrontando questa malattia. Speriamo che iniziative di questo genere si moltiplichino: ogni azienda o realtà del territorio può svolgere un ruolo importante collaborando con il sistema sanitario del territorio e supportare le persone che vogliono fare la differenza in questo periodo”.

    COVID-19 Elmec Informatica plasma iperimmune
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.