• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 18 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»PIC SOLUTION e MMN al Congresso Sport&Heart di Roma per presentare Sistemi Connessi per l’automonitoraggio della salute

    PIC SOLUTION e MMN al Congresso Sport&Heart di Roma per presentare Sistemi Connessi per l’automonitoraggio della salute

    By Redazione BitMAT23 Novembre 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Pic Solution in collaborazione con MMN, primo Apple Authorised Enterprise Reseller in Italia e IT Solutions Provider in ambito Healthcare, attraverso il progetto “Pic Connected Health”, sottolineano l’importanza della presa in carico della propria salute, e quella del proprio cuore quando si parla di pratica sportiva

    PIC Solution

    Dal 17 al 19 novembre 2022 a Roma si è svolto il primo Congresso “Sport&Heart – First International Congress on Sports Cardiology”, organizzato da Sicsport, Società Italiana di Cardiologia dello Sport, un evento focalizzato sulla salute del cuore degli atleti ma anche di chi pratica attività sportiva a tutti i livelli. È buona abitudine per chi pratica sport regolarmente, prestare attenzione alla propria salute e in particolare a quella del proprio cuore arrivando anche a controllare i valori pressori periodicamente. Ma questa attenzione dei propri parametri di salute, non riguarda esclusivamente chi pratica sport, ma fa ormai parte della quotidianità della maggior parte delle persone: negli ultimi anni, infatti, oltre 17 milioni (1 su 3) di adulti italiani sono diventati più attenti al proprio benessere fisico. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione al prendersi cura di sé, partendo dalla prevenzione ed oggi si tende sempre più ad usufruire di modelli di healthcare ibridi e innovativi che permettano di tenere sotto controllo il proprio stato di salute, utilizzando dispositivi connessi. Questi ultimi, sono importanti soluzione per incentivare buone abitudini. Come la misurazione della pressione, ad esempio consentendo alle persone di tenere tutti i propri dati aggiornati e a portata di mano e agire prontamente rivolgendosi al proprio medico in caso di necessità. Di recente, Pic Solution (brand del gruppo MTD – Medical Technology and Devices) ha svolto una survey sul territorio nazionale per indagare le conoscenze e le abitudini degli italiani sul monitoraggio della pressione.

    Sempre più attenti al benessere del proprio corpo, il 76% degli italiani over 40 afferma di monitorare, se non costantemente, almeno occasionalmente il proprio stato di salute, attraverso esami del sangue, visite mediche di controllo e misurazioni della pressione in autonomia a domicilio. Quest’ultimo è un passaggio fondamentale per poter avere un tracciamento costante dei propri dati pressori da condividere con il proprio medico di base, figura centrale per un confronto costante, a cui si affida soprattutto una fascia più anziana della popolazione (68% over 50).

    Quale miglior occasione, per Pic Solution e per il suo partner MMN, se non il Congresso “Sport&Heart”, evento interamente dedicato alla salute del cuore in ambito sportivo, per presentare il progetto Pic Connected Health, il sistema di dispositivi connessi che permette di controllare, raccogliere e avere sempre a portata di mano, direttamente sul proprio smartphone, i propri parametri di salute – come pressione, peso, glicemia e temperatura.

    Una novità che potrà supportare, più generalmente le persone che praticano sport e che desiderano prestare attenzione costante al proprio stato di salute fisica, anche in ottica preventiva, ma anche essere di aiuto a tutte le persone affette da patologie croniche. Teniamo conto che circa 7 milioni di ultrasessantacinquenni, più di uno su due, in Italia soffrono di almeno tre patologie croniche. In questi casi, ma non solo, è importantissimo tenere monitorati pressione, indice glicemico e peso corporeo. Tutti parametri rilevabili dai devices connessi del nostro sistema Pic Connected Health che è composto da: il misuratore di pressione Mobile Rapid, la bilancia Pic BodyStation, il glucometro GlucoTest Diary e i termometri ThermoDiary HEAD e ThermoDiary EAR. I risultati sono archiviati e organizzati direttamente sull’applicazione Pic Health Station, integrata con l’applicazione Salute di Apple, per un quadro del tuo stato di salute ancora più completo.

    Al Congresso “Sport&Heart”, che si è svolto presso Roma Eventi, hanno partecipato circa 500 medici (medici sportivi, cardiologi, medici di base, professori universitari e specializzandi) per assistere anche ai simposi in programma – a cui erano presenti circa 150 relatori -, focalizzati su temi specifici del settore, tra cui la digital health, i devices, la telemedicina e la tecnologia nella cardiologia dello sport.

    Pic Solution, da oltre 50 anni la marca del self-care più conosciuta d’Italia, fa un passo ulteriore nella cura delle persone, attraverso un’offerta innovativa e trasversale, che parte dalla semplice domanda “Come ti senti?”. Per rispondere a questa domanda, dimostrazione di empatia e attenzione, da oggi basta aggiungere la salute alle proprie connessioni quotidiane, ci pensa Pic.

    automonitoraggio Congresso Sport&Heart di Roma MMN Pic Solution
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.