• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 23 Novembre
    Trending
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Pharmercure attrae investitori grazie a Mamacrowd

    Pharmercure attrae investitori grazie a Mamacrowd

    By Redazione BitMAT4 Agosto 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nuova campagna di finanziamento per Pharmercure, la piattaforma che mette in rete farmacie e utenti

    master Università degli Studi di Milano

    Prende il via Mercoledì 11 Agosto sulla piattaforma Mamacrowd la campagna di equity crowdfunding con cui Pharmercure  – startup torinese che collega farmacie e clienti finali tramite un servizio di delivery digitalizzato – si apre a potenziali investitori con l’obiettivo di raggiungere 1,5 milioni di Euro di raccolta massima.

    Per l’azienda incubata presso lo Startup Creation Lab dell’Università di Torino si tratta del quarto importante step di crescita, dopo il primo aumento di capitale del 2018 a opera di business angels, l’investimento operato da Reale Mutua nel 2019 e il contributo di Finpiemonte nel 2020.
    La campagna di equity crowdfunding corrisponde alla cessione di circa il 18% delle quote aziendali per coinvolgere gli investitori nel passaggio di Pharmercure da startup a scaleup, promuovendo l’adesione alla piattaforma in tutta Italia e lo sviluppo di servizi innovativi per gli utenti.

    In quest’ottica, la scelta dell’equity crowfunding e di una piattaforma di consolidata affidabilità come Mamacrowd sono funzionali alla creazione di una platea diffusa di investitori, in linea con la filosofia di un progetto che vede nel “fare rete” la chiave per accelerare l’innovazione di un presidio sanitario strategico per i cittadini.
    Obiettivo della raccolta di capitali di Pharmercure è anzitutto quello di estendere il servizio all’intero territorio nazionale entro il 2022, ma anche sviluppare ulteriormente la piattaforma, integrando nuovi servizi digitali, come ad esempio la gestione delle terapie farmacologiche, per poi aprirsi a nuovi mercati europei.

    Quello fondato da Maurizio Campia, Gianluca Abate, Thomas Pullin e Federico Mecca (in foto) non è un e-commerce del farmaco ma un marketplace che porta la farmacia a domicilio promuovendone la digitalizzazione, con un supporto logistico per il delivery di tutti i prodotti acquistabili, compresi i medicinali con ricetta.
    Attualmente sono 90 le farmacie aderenti in 15 province, per un totale di 8 milioni di persone coperte dal servizio. Gli ordini gestiti nell’ultimo anno superano il milione di Euro in GMV (Gross Merchandise Value), per un totale di oltre 30 mila consegne.

    “Nella nostra visione la farmacia è destinata a evolversi in polo multi-servizio e presidio sanitario territoriale il cui valore sarà sì nella vendita del farmaco, ma anche e soprattutto nella professionalità del farmacista e nella digitalizzazione dei servizi offerti. Basti pensare alle recenti code per la stampa del Green Pass” sottolinea il CEO Maurizio Campia. “In quest’ottica la mission di Pharmercure è creare nuovi strumenti digitali da affiancare al nostro servizio delivery, come ad esempio il video consulto e servizi per favorire l’aderenza terapeutica, per supportare il lavoro dei farmacisti, difendendone la professionalità dalla spersonalizzazione tipica del digitale”.

    Solo in Italia sono presenti oltre 19.000 farmacie, 1 ogni 3.129 abitanti (un dato in linea con la media europea), con un fatturato complessivo che supera i 24 miliardi di Euro.

    Pharmercure
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.