• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Per Te: il 40% va nelle mani di Olidata

    Per Te: il 40% va nelle mani di Olidata

    By Redazione BitMAT7 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per Te è specializzata nella Ricerca e Sviluppo della digitalizzazione dei dati sanitari e di algoritmi di intelligenza artificiale

    acquisizione-Per Te-Olidata

    Sfera Defence, azienda del Gruppo Olidata, operante nel settore della Cybersecurity e dell’Healthcare, comunica di aver acquisito il 40% della società Per Te, specializzata nella Ricerca e Sviluppo della digitalizzazione dei dati sanitari e di algoritmi di intelligenza artificiale.

    La Per Te, per il restante 60% è controllata dalla SevenHolding, azienda leader nel mondo della sanità, nata dall’ambiziosa idea di creare un nuovo format assistenziale basato su un sistema integrato di sanità digitale.

    L’operazione ha incluso l’acquisizione del 95% delle quote dell’Advanced Processing, società che ha realizzato il dispositivo wearable “Classe medica A2” per il monitoraggio dei parametri vitali. Il dispositivo è stato scelto ed installato sulla Tuta SFS2, attualmente utilizzata dal Col. Walter Villadei durante la missione NASA AXIOM3, nella stazione spaziale internazionale.

    L’unione delle due aziende, si pone l’obiettivo di affermare una nuova linea industriale completamente italiana nel campo sanitario e della telemedicina: la rivoluzione di un settore vitale quale quello sanitario, dove knowhow tecnologico e scientifico si fondono per dare vita alla creazione di un ecosistema sanitario – digitale più resiliente e orientato al futuro.

    “Questa acquisizione rappresenta una tappa cruciale nel nostro impegno per offrire soluzioni sanitarie digitali avanzate, al fine di aumentare l’attenzione ad ogni singolo individuo. Questa nuova linea industriale in campo medico potrà essere rivoluzionaria e trasformare positivamente il panorama della salute globale.” commenta l’amministratore Unico di Sfera Defence Claudia Quadrino.

    Conclude Cristiano Rufini, Amministratore Delegato della società Olidata: “L’acquisizione che la Sfera Defence ha compiuto, ci dà la possibilità di coniugare tecnologia e medicina italiane con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di ognuno di noi”.

    Gruppo Olidata Per Te Sfera Defence
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.