• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 1 Luglio
    Trending
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    • La tomografia computerizzata debutta all’Alma Mater
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Parte il progetto TCube finanziato da Regione Lombardia con beneficiari pazienti anche Covid

    Parte il progetto TCube finanziato da Regione Lombardia con beneficiari pazienti anche Covid

    By Redazione BitMAT10 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Oggi Regione Lombardia finanzia il progetto TCube sulla “Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro”

    coronavirus

    Telbios ha da tempo arricchito la piattaforma informatica multifunzione TelbiosConnect di un modulo per la prescrizione e l’erogazione della teleriabilitazione cognitiva, motoria e comportamentale, certificato come dispositivo medico di classe IIa, testato e validato grazie al supporto di Regione Lombardia ed all’impegno dei partner che hanno condiviso questo percorso.

    Oggi Regione Lombardia finanzia il progetto TCube sulla “Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro” (Azione I.1.b.1.3 dell’Asse 1 del POR FESR 2014-2020).

    TCube ha come obiettivo l’adattamento e la validazione di un sistema di Telemedicina a tre moduli (TeleMonitoraggio – TM, TeleRiabilitazione – TR e TeleSupporto – TS) in grado di garantire care integrato per la gestione della fragilità in ottica multidisciplinare, continuità diagnostico-terapeutica, sicurezza sia per l’utenza sia per gli operatori in regime di distanziamento sociale e maggior supporto e ingaggio del paziente nel processo di cura.
    Nella situazione di emergenza COVID-19, l’attenzione sulla popolazione cronica e fragile risulta particolarmente alta per due motivi principali, l’alto rischio di sviluppare forme particolarmente aggressive di malattia con andamento critico fino all’exitus in seguito a infezione da SARS-Cov-2 e l’interruzione improvvisa nell’erogazione dei percorsi di cura usuali.

    Beneficiari del percorso di cura di TCube saranno: a) pazienti positivi al SARS-CoV-2 in isolamento fiduciario che potranno accedere al modulo TM per il monitoraggio dei parametri vitali; b) pazienti COVID-19 nel post-ricovero in isolamento domiciliare che potranno beneficiare dei moduli TM e TR per facilitare la ripresa della funzionalità cardio-polmonare; c) pazienti fragili cronici non positivi al SARS-CoV-2 che a causa sia delle misure restrittive sia della loro condizione implicita di vulnerabilità necessitano di una riabilitazione cardio-polmonare in sicurezza al domicilio e che potranno accedere ai moduli TM e TR. Inoltre, per tutte le tipologie di pazienti è prevista l’attivazione del modulo TS, per promuovere il benessere psicosociale e/o prevenire o trattare le condizioni di salute mentale.

    Oltre agli obiettivi clinici, TCube perseguirà anche la valutazione della sostenibilità e della rimborsabilità economica della soluzione e l’analisi di impatto organizzativo qualitativo e quantitativo dell’innovazione. In risposta a questa sfida inedita di COVID-19, l’implementazione di TCube potrà fornire al SSR una soluzione di digital health modulabile, scalabile e personalizzabile sui diversi bisogni dei differenti attori e stakeholder della sanità.
    Partner del progetto sono Telbios (capofila), Fondazione Don Gnocchi, Università LIUC, Grifo Multimedia.

    T-Cube Telbios
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    30 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.