• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

    Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

    By Redazione BitMAT9 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’acquisizione potenzia il network di medici e servizi sanitari garantiti in tutta Italia 7/7 e h24, sia in modalità telemedicina che fisica

    Paginemediche-AreaMedical24

    Paginemediche, piattaforma di salute digitale e telemedicina avanzata che eroga programmi di prevenzione e gestione di patologie e condizioni, ha acquisito AreaMedical24 (AM24), la startup che offre servizi di telemedicina e medical concierge a compagnie assicurative e aziende.

    L’acquisizione ha l’obiettivo di ampliare i servizi di Paginemediche grazie al network di oltre 5 mila medici e professionisti sanitari in convenzione di AM24 che, nato dall’esperienza di Roberta Bombini, medico chirurgo specializzato in psicoterapia, e Chiara Gariazzo, manager con una lunga esperienza nel settore sanitario, coprirà tutto il territorio italiano e sarà attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

    Con oltre 150 mila utenti registrati al servizio e 1,5 milioni di visitatori unici al mese sul portale, Paginemediche semplifica e migliora l’accesso alla salute in termini di prevenzione, cura e gestione di patologie, su larga scala, attraverso l’offerta di servizi digitali e fisici tramite Digital Care Program proprietari o sviluppati in partnership con aziende farmaceutiche.

    “L’acquisizione di AreaMedical24 punta a far evolvere e ad arricchire la nostra offerta, garantendo l’accesso a servizi sanitari innovativi, basati su un’avanzata esperienza utente”, dichiara Graziella Bilotta, CEO di Paginemediche. “Continueremo a creare partnership di valore con le aziende farmaceutiche ed assicurative per lo sviluppo dei Digital Care Program, i nostri innovativi programmi digitali di disease management e di supporto ai pazienti. L’integrazione del network AM24 e della centrale operativa, ci permetterà di ampliare e arricchire i programmi” – continua Graziella Bilotta – “con un ventaglio più ampio di prestazioni mediche erogate in telemedicina, a domicilio, oltre che in strutture convenzionate.”

    “AreaMedical24 ha costruito una solida reputazione affiancando le principali compagnie assicurative italiane e molte aziende di grandi dimensioni nell’erogazione di servizi di telemedicina e medical concierge. L’ingresso in Paginemediche – afferma Roberta Bombini, CEO di AM24 – rappresenta l’occasione di portare una radicale innovazione in questo settore che è ancora basato principalmente sull’assistenza telefonica.”

    AreaMedical24 Paginemediche
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.