• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 21 Settembre
    Trending
    • Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer
    • Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute
    • Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise
    • Alzheimer: GE HealthCare supporta la pubblicazione di REMIND
    • Solo di Mimix.Life diventa dispositivo medico di classe 1 per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo
    • Università di Foggia: al via il primo Corso di laurea magistrale in Diritto e gestione dei servizi sanitari
    • Elena Giovanna Bignami sulle nuove tecnologie in sala operatoria: “efficacia e sicurezza grazie all’Intelligenza Artificiale”
    • Al Policlinico di Bari il primo intervento chirurgico in remoto con 5G
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

    Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

    Di Redazione BitMAT9 Marzo 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’acquisizione potenzia il network di medici e servizi sanitari garantiti in tutta Italia 7/7 e h24, sia in modalità telemedicina che fisica

    Paginemediche-AreaMedical24

    Paginemediche, piattaforma di salute digitale e telemedicina avanzata che eroga programmi di prevenzione e gestione di patologie e condizioni, ha acquisito AreaMedical24 (AM24), la startup che offre servizi di telemedicina e medical concierge a compagnie assicurative e aziende.

    L’acquisizione ha l’obiettivo di ampliare i servizi di Paginemediche grazie al network di oltre 5 mila medici e professionisti sanitari in convenzione di AM24 che, nato dall’esperienza di Roberta Bombini, medico chirurgo specializzato in psicoterapia, e Chiara Gariazzo, manager con una lunga esperienza nel settore sanitario, coprirà tutto il territorio italiano e sarà attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

    Con oltre 150 mila utenti registrati al servizio e 1,5 milioni di visitatori unici al mese sul portale, Paginemediche semplifica e migliora l’accesso alla salute in termini di prevenzione, cura e gestione di patologie, su larga scala, attraverso l’offerta di servizi digitali e fisici tramite Digital Care Program proprietari o sviluppati in partnership con aziende farmaceutiche.

    “L’acquisizione di AreaMedical24 punta a far evolvere e ad arricchire la nostra offerta, garantendo l’accesso a servizi sanitari innovativi, basati su un’avanzata esperienza utente”, dichiara Graziella Bilotta, CEO di Paginemediche. “Continueremo a creare partnership di valore con le aziende farmaceutiche ed assicurative per lo sviluppo dei Digital Care Program, i nostri innovativi programmi digitali di disease management e di supporto ai pazienti. L’integrazione del network AM24 e della centrale operativa, ci permetterà di ampliare e arricchire i programmi” – continua Graziella Bilotta – “con un ventaglio più ampio di prestazioni mediche erogate in telemedicina, a domicilio, oltre che in strutture convenzionate.”

    “AreaMedical24 ha costruito una solida reputazione affiancando le principali compagnie assicurative italiane e molte aziende di grandi dimensioni nell’erogazione di servizi di telemedicina e medical concierge. L’ingresso in Paginemediche – afferma Roberta Bombini, CEO di AM24 – rappresenta l’occasione di portare una radicale innovazione in questo settore che è ancora basato principalmente sull’assistenza telefonica.”

    AreaMedical24 Paginemediche
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute

    21 Settembre 2023

    Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise

    21 Settembre 2023

    Alzheimer: GE HealthCare supporta la pubblicazione di REMIND

    21 Settembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più Letti

    Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer

    21 Settembre 2023

    Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute

    21 Settembre 2023

    Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise

    21 Settembre 2023

    Alzheimer: GE HealthCare supporta la pubblicazione di REMIND

    21 Settembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Acuson Origin: l’ecografo incorpora l’AI con Siemens Healthineer

    21 Settembre 2023

    Università di Torino presenta la prima Laurea Magistrale in AI e salute

    21 Settembre 2023

    Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise

    21 Settembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare