• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 6 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Pagamenti Digitali e Salute: PharmaPrime si affida all’innovazione di Afone Participations

    Pagamenti Digitali e Salute: PharmaPrime si affida all’innovazione di Afone Participations

    By Redazione BitMAT11 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Grazie ad Afone Participations, la startup italiana PharmaPrime offrirà ai propri clienti metodi di pagamento rapidi e sicuri, anche attraverso WhatsApp

    PharmaPrime - logo

    Il settore farmaceutico continua il suo processo di digitalizzazione. Le farmacie, infatti, si stanno avvicinando sempre di più ai consumatori grazie all’e-commerce, soprattutto in questo periodo di emergenza in cui il settore healthcare e farmaceutico è cresciuto a doppia cifra (+15%: fonte Netcomm, maggio 2020).

    Un comparto che continua la sua “digital transformation” grazie a sinergie strategiche con società che operano da decenni nell’online come Afone Participations, operatore di telecomunicazioni e pagamenti elettronici che da oltre vent’anni realizza infrastrutture e software per l’economia digitale.

    Proprio in questo contesto si inserisce la collaborazione tra l’Istituto di Pagamento francese e la startup italiana PharmaPrime.it, la piattaforma che, in pochi click, permette di ordinare e ricevere a domicilio tutti i prodotti della propria farmacia.

    Il servizio è stato ideato a totale supporto del paziente e con particolare attenzione alla “esperienza di utilizzo” da smartphone. Il processo di acquisto si conclude con la perfetta integrazione della piattaforma di incasso per moneta digitale di Afone Participations. Oltre al pagamento “in-app”, PharmaPrime offre ai pazienti la possibilità di ricevere il P@yPerLink anche via WhatsApp o SMS.

    Afone Participations

    PharmaPrime è una piattaforma online che, grazie ad un algoritmo proprietario, identifica la farmacia che vende i prodotti desiderati (farmaci, parafarmaci, dermocosmetici, integratori, etc.) al prezzo più conveniente e garantisce la consegna a domicilio in 40 minuti. Il collegamento della piattaforma PharmaPrime con i gestionali delle farmacie offre in tempo reale la disponibilità di oltre due milioni di prodotti e contemporaneamente fornisce al farmacista un canale diretto per l’acquisizione di nuovi clienti senza investimenti in infrastrutture logistiche, di marketing o tecnologiche. Un servizio attivo 365 giorni l’anno, nelle principali città italiane tra cui Roma, Milano, Genova, Bologna e prossimamente anche in Spagna e Francia.

    “La scelta di collaborare con Afone è avvenuta in modo naturale, poiché entrambe le realtà pongono al centro il consumatore utilizzando tecnologie facili e sicure, soluzioni adatte anche ad un target che solitamente ha poca familiarità con l’e-commerce” commenta Luca Buscioni, CEO di PharmaPrime “Gli utenti, soprattutto in questo periodo di emergenza, hanno toccato con mano i benefici offerti dal web, affidandosi al nostro servizio di delivery nato con lo scopo di aiutare i più deboli”.

    Roberto Galati, Afone
    Roberto Galati, Afone

    Roberto Galati, Country Manager di Afone Italia e Spagna “Collaborare con una startup innovativa che nasce con l’obiettivo di aiutare persone in difficoltà è motivo di grande soddisfazione per noi. La sintonia tra Afone e il team di PharmaPrime si è sviluppata grazie alla condivisione dei medesimi valori, ovvero mettere la tecnologia al servizio dell’utente, guidando il cambiamento in un settore che opera tradizionalmente in modalità offline. In totale sinergia abbiamo creato una soluzione di pagamento innovativa e personalizzata che risponde alle esigenze del cliente anche grazie alla tecnologia proprietaria P@yperlink, che genera link di pagamento che possono essere gestiti su tutti i device di nuova generazione. Supportare la digital transformation del settore farmaceutico è la nostra missione!”.

    PharmaPrime, mette a disposizone dei pazienti servizi ad alto valore aggiunto, quali il “promemoria del farmaco” funzionalità che, in concomitanza della scadenza della terapia, con una chiamata, una notifica push o un WhatsApp, ricontatta gratuitamente il cliente per ricordargli di riordinare il farmaco. Funzionalità ad alto valore aggiunto dalle quali emerge l’anima della startup che semplifica la vita delle persone, fa loro risparmiare tempo e denaro e persegue obiettivi di carattere sociale.

    Afone Participations farmacia pagamenti digitali PharmaPrime
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.