• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Organizzazioni sanitarie: focus su user experience ed efficienza operativa

    Organizzazioni sanitarie: focus su user experience ed efficienza operativa

    By Redazione BitMAT30 Ottobre 20204 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Proge-Software e Hope Care lanciano la soluzione denominata “Health in your Hand”

    sanità_innovazione

    Proge-Software, azienda attiva nell’innovazione digitale e Hope Care, specialista europeo di soluzioni di telemedicina, hanno firmato una joint venture strategica mirata alla divulgazione in ambito sanitario della soluzione denominata “Health in your Hand” che consente ad ospedali pubblici, ospedali privati ​​e compagnie di assicurazione sanitaria di migliorare l’assistenza dei pazienti riducendo sensibilmente i costi operativi di gestione. Le esperienze di adozione ed utilizzo di “Health in your Hand”, che fa leva sulle piattaforme Cloud Microsoft Azure e Microsoft Teams, hanno difatti introdotto una maggiore efficienza nell’interazione tra paziente e struttura sanitaria che trova riscontro nei seguenti dati:

    55% riduzione di riammissioni in ospedale

    61% riduzione delle visite al pronto soccorso

    55% riduzione delle consultazioni del medico di famiglia

    85% riduzione degli episodi di emergenza

    45% riduzione del numero di giorni di ricovero

    Health in your hand is delivery with Care!

    “Microsoft consente alle organizzazioni sanitarie di tutte le dimensioni di reinventare il modo in cui integrare persone, dati e processi per abilitare una migliore assistenza personalizzata, rafforzare i team di assistenza e migliorare i risultati operativi. Lo facciamo insieme ai nostri partner, concentrandoci su fiducia, innovazione, sicurezza e compliance. Siamo entusiasti di far parte del progetto “Health in your hand” sviluppato da Proge Software e Hope Care in Italia. Questa innovativa soluzione cloud offrirà migliori esperienze, migliori insight e una migliore assistenza ai pazienti” afferma Stefano Stinchi, Direttore della divisione Pubblica Amministrazione, Microsoft Italia.

    “Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti soluzioni cloud innovative e sicure in grado di trasformare i servizi sanitari in tutta Italia. Gli ospedali e le assicurazioni sanitarie possono ora utilizzare la nostra soluzione cloud “Health in your hand” per fornire nuovi livelli di assistenza remota ai pazienti. Un servizio sicuro, affidabile e organizzato che consente il monitoraggio remoto dei pazienti unendo la potenza della tecnologia Hope Care con i servizi Proge per contribuire a salvare vite umane” spiega Marco Meneo – Shareholder, General manager, Proge-Software.

    “La nostra visione è costruire l’Hospital @ Home con una tecnologia eccezionale, migliorare i percorsi di cura e avere un migliore risultato clinico. Insieme a Proge-Software siamo in grado di mantenere un impegno con i nostri clienti di fornire una piattaforma innovativa per la salute digitale” conclude José Paulo Carvalho – Founding Partner, HopeCare.

    Descrizione della soluzione:

    La soluzione “Health in your Hand” è costruita sul prodotto HCAlert di Hope Care e gli “Health Managed Solution Services ” offerti da Proge-Software.

    HC ALERT

    Il prodotto basato sulle piattaforme cloud Microsoft Teams e Microsoft Azure è strutturato in tre moduli strettamente integrati tra loro:

    Health and Wellness Mobile App:

    Consente ai pazienti di effettuare in autonomia attraverso l’utilizzo del proprio dispositivo mobile le misurazioni dei propri dati sanitari in modo automatico, attraverso l’interfaccia con dispositivi medici collegati, o manualmente.

    L’App è compatibile con la maggior parte dei dispositivi multipiattaforma disponibili sul mercato, smartphone e tablet IOS / Android.

    La gestione di notifiche automatiche (push, SMS, e-mail) consente ai pazienti di ricevere alert immediati sul peggioramento dello stato di salute e di attivare conseguentemente canali di comunicazione con operatori sanitari e medici (chat, consultazione video).

    Triage Platform:

    Gli operatori sanitari utilizzano la piattaforma per definire inizialmente le soglie cliniche di sicurezza in base ai protocolli adottati e successivamente per ricevere in modo automatizzato alert sullo sforamento di tali soglie tra i dati sanitari dei pazienti. Gli alert vengono indirizzati al Centro di monitoraggio medico / Call Center al fine di mettere in guardia sulle condizioni del paziente e prendere decisioni mediche tempestive. Il sistema sfrutta inoltre i dati spersonalizzati disponibili per analisi aggregate e rilevazione di problemi tecnici e di usabilità.

    Clinical Platform:

    E’ una web App accessibile da PC, tablet e smartphone per la gestione degli avvisi e delle informazioni del paziente. Comprende un modulo per gli operatori sanitari che forniscono assistenza clinica di primo livello e un altro modulo per i medici che forniscono assistenza clinica di secondo livello.

    Health Managed Solutions Services:

    HCAlert viene arricchita da servizi professionali specializzati nell’organizzazione sanitaria incentrati sul Change Management, Platform Enablement, Empowered Data e Managed Services. In particolare vengono curate tutte le attività di system integration necessarie per il setup delle infrastrutture Cloud sicure e abilitanti come Microsoft Teams e Microsoft Azure integrate con i sistemi clinici ospedalieri oltre ad analizzare e realizzare dashboard di analisi dei dati ad-hoc che possano garantire tempi di intervento del personale medico più rapidi e quindi migliori risultati clinici.

    Con HCAlert, gli operatori sanitari possono concentrarsi su una visione del paziente a 360º utilizzando protocolli medici personalizzati, fornendo consulenza medica personalizzata e stabilizzando i pazienti nel comfort delle loro case.

    HCAlert è conforme alla certificazione ISO 13485 ClassIIb e al marchio CE.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.