• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Oqton e Eplus3D digitalizzano l’odontoiatria

    Oqton e Eplus3D digitalizzano l’odontoiatria

    By Redazione BitMAT24 Maggio 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Oqton e Eplus3D concludono una partnership strategica per trasformare i flussi di lavoro odontoiatrici digitali

    odontoiatria digitale

    Oqton, fornitore di software che aiuta i produttori ad aumentare l’innovazione e l’efficienza tramite l’automazione intelligente della produzione, e Eplus3D, fornitore di soluzioni per la stampa 3D in metallo a livello globale, hanno annunciato di aver concluso una partnership strategica. Attraverso questa collaborazione, le aziende si impegnano ad aiutare i professionisti dei laboratori odontoiatrici ad accrescere la produttività e, di conseguenza, a offrire un servizio migliore ai clienti. A tale scopo, l’esclusivo sistema operativo per la produzione basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da Oqton sarà reso disponibile per gli utenti delle stampanti 3D per metallo di Eplus3D, leader del settore. Il sistema operativo per la produzione di Oqton unito alla tecnologia di stampa di Eplus3D e alle solide competenze di entrambe le organizzazioni nel settore odontoiatrico daranno vita a soluzioni odontoiatriche comprendenti la tracciabilità completa e l’automazione.

    Essendo specifici per ogni paziente, i restauri dentali sono particolarmente indicati per la produzione additiva (PA). Tuttavia, i laboratori odontoiatrici che intendono integrare la PA nei rispettivi flussi di lavoro di produzione, spesso devono affrontare sfide quali la carenza di personale qualificato e la necessità di eseguire processi lunghi e ripetitivi. A questo si aggiungono normative e certificazioni, come il Regolamento UE relativo ai dispositivi medici e la norma ISO 13485, che richiedono la tracciabilità end-to-end di macchine, persone e materiale, in ogni fase del flusso di lavoro odontoiatrico. Grazie al sistema operativo per la produzione sviluppato da Oqton, i clienti di Eplus3D godranno di totale trasparenza e tracciabilità nell’intero flusso di lavoro di produzione mediante le funzioni del sistema MES (Manufacturing Execution System) e il monitoraggio delle macchine (IoT), con il conseguente miglioramento dell’efficienza e dell’affidabilità. Sfruttando l’intelligenza artificiale, il sistema operativo per la produzione di Oqton automatizza il flusso di lavoro end-to-end, dalla progettazione iniziale alla preparazione dei file per la produzione; ne deriva una notevole riduzione della necessità di interventi umani. Il software di Oqton offre funzioni di nesting a strati ad alta densità e di nesting 3D a incastro di protesi dentarie rimovibili (RPD), con la possibilità di adattare un numero decisamente maggiore di parti; offre inoltre strategie di supporto ottimizzate che richiedono una fase di post-elaborazione più breve, contribuendo così ad aumentare la produttività. Il sistema operativo per la produzione consente di pianificare la forza lavoro, le macchine e il materiale per diversi siti produttivi, con la cronologia completa delle versioni per facilitare la conformità normativa.

    “Siamo entusiasti di accogliere ufficialmente Eplus3D come partner di fiducia tra i leader più innovativi del settore”, ha dichiarato Kris Wouters, direttore generale, soluzioni sanitarie, Oqton. “Siamo rimasti colpiti dal successo commerciale riscosso dall’azienda grazie alla tecnologia di stampa 3D in metallo che ha sviluppato e dalla sua capacità di aiutare i laboratori odontoiatrici a produrre dispositivi specifici per il paziente, quali corone, ponti e protesi rimovibili. Guardando al futuro, continueremo a consolidare la collaborazione tecnica per consentire ai clienti di ottenere i risultati auspicati, con il miglioramento della produttività senza trascurare la conformità normativa”.

    “La collaborazione con Oqton è iniziata nel 2018, quando abbiamo deciso di integrare l’innovativo sistema operativo per la produzione sviluppato dall’azienda nelle nostre stampanti Eplus3D”, ha affermato Mary Li, responsabile della divisione estera, Eplus3D. “Da allora abbiamo osservato da vicino la competenza e la tecnologia di Oqton e siamo rimasti molto colpiti dagli algoritmi intelligenti e di facile utilizzo che ha saputo creare. Siamo entusiasti di portare avanti questa collaborazione, per semplificare i flussi di lavoro di produzione dei nostri clienti e aiutarli a sfruttare pienamente il potenziale della PA per accelerare lo sviluppo industriale”.

    I clienti di Oqton e di Eplus3D traggono già giovamento da questa partnership. Willem Van Cauwenberge, responsabile della progettazione, MT3D, ha affermato: “Oqton ci permette di sfruttare al meglio la stampante EPlus3D. Semplifica e migliora notevolmente i flussi di lavoro rispetto alla soluzione software precedente e, aspetto ancora più importante, automatizza quasi completamente la preparazione dei dati per le parti odontoiatriche. Oqton ci consente di risparmiare tempo prezioso nella configurazione di ogni costruzione”. 

     

    Eplus3D Oqton
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.