• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Novartis supporta i pazienti con terapia CAR-T e telemedicina
    Updated:18 Maggio 2020

    Novartis supporta i pazienti con terapia CAR-T e telemedicina

    By Redazione BitMAT18 Maggio 20201 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Martedì 26 maggio, alle ore 11, in una conferenza virtuale, Novartis presenta un nuovo progetto applicato alla terapia CAR-T e realizzato con la startup Welcomedicine

    Si chiama “Connessi per la Vita – CAR-T e telemedicina a supporto dei pazienti” l’appuntamento virtuale messo a punto da Novartis per martedì 26 maggio, alle ore 11.

    Organizzata in occasione della terza edizione della Milano Digital Week, Novartis presenterà un nuovo progetto applicato a CAR-T, realizzato in collaborazione con la startup Welcomedicine.

    Obiettivo: unire le scienze della vita e le tecnologie digitali per dare più speranza e qualità di cura ai pazienti con tumore grazie a trattamenti e servizi basati su una piattaforma web di telemedicina con valorizzazione dei dati grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

    Ma in che modo l’innovazione digitale e la terapia CAR-T offrono soluzioni a misura dei pazienti? Che ruolo può avere la piattaforma WelCARe nell’aiutarli nel percorso di cura?

    Ne discuteranno Fabio Ciceri, Direttore di Ematologia e Trapianto del Midollo Osseo e Vice-direttore scientifico IRCCS San Raffaele, Milano; Paolo Corradini, Direttore della Divisione di Ematologia dell’Istituto dei Tumori, Università degli Studi di Milano; Giulia Franchi, Endocrinologa, Fondatrice e CEO di Soluzioni Salute Informatica S.r.l.; Armando Santoro, Direttore del Cancer Center di Humanitas Clinical and Research Center, IRCCS e Full Professor of Oncology Humanitas University Rozzano, Milano.

     

     

    CAR-T Connessi per la Vita Novartis Telemedicina Welcomedicine
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.