• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»“Netcomm Focus Digital Health & Pharma”: alla sua quinta edizione, torna l’evento dedicato alla rivoluzione digitale in ambito pharma retail e sanità

    “Netcomm Focus Digital Health & Pharma”: alla sua quinta edizione, torna l’evento dedicato alla rivoluzione digitale in ambito pharma retail e sanità

    By Redazione BitMAT17 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’evento di Netcomm avrà luogo giovedì 1 dicembre dalle ore 14.15 presso Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61, Milano)

    “Netcomm Focus Digital Health & Pharma”

    È fissato per giovedì 1 dicembre 2022 al Palazzo delle Stelline, a Milano, l’evento “Netcomm Focus Digital Health & Pharma”. Quest’anno, alla sua quinta edizione, l’appuntamento dal titolo On-life patient journey & connected health approfondirà la trasformazione digitale che ha coinvolto i servizi e le filiere del pharma retail e della sanità. L’evento sarà inoltre un’occasione per delineare i nuovi comportamenti digitali e multicanale adottati dagli italiani negli acquisti pharma e di servizi sanitari.

    L’appuntamento, ad accesso gratuito, si rivolge a imprenditori e manager di aziende farmaceutiche e della sanità, oltre che dei servizi e dei settori digitali a supporto dell’intero ambito Health & Pharma.

    Durante l’evento saranno condivise strategie, i nuovi trend e le narrazioni dei casi di successo nel pharma e-commerce.

    Nel corso del pomeriggio saranno inoltre presentate due ricerche Netcomm: la quarta edizione dell’Osservatorio Netcomm Digital Health & Pharma, che fotografa i comportamenti e i volumi di acquisto dei pharma e-shopper italiani, il loro customer journey, la mappa dei canali utilizzati, la domanda di nuovi servizi di digital health; la seconda edizione di “Le aspettative digitali del cittadino dai servizi sanitari e i nuovi driver del paziente digitale”, pubblicata da Netcomm e curata da Luca Buccoliero, Professore presso il Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi.

    Ulteriori informazioni sono consultabili a questo link.

    Di seguito l’agenda dell’evento (in fase di aggiornamento):
    • 14:15 – 14:25 | KEYNOTE SPEECH
      Introduzione alla VI edizione del Netcomm Focus Digital Health&Pharma
      Roberto Liscia – Presidente, Netcomm

    • 14:25 – 14:35 | KEYNOTE SPEECH
      Le aspettative digitali del cittadino dai servizi sanitari e i nuovi driver del paziente digitale
      Luca Buccoliero – Professore, Dipartimento Marketing dell’Università Bocconi

    • 14:35 – 15:35 | TAVOLA ROTONDA
      Connected Health e la trasformazione delle filiera sanitarie
      Moderatore: Roberto Liscia – Presidente, Netcomm
      Elena Bottinelli – Head of Digital Transition e Transformation |CEO, Gruppo San Donato | Villa Erbosa e Villa Chiara a Bologna
      Riccardo Bui – Direttore Generale, IRCCS Istituto Clinico Humanitas
      Luca Foresti – CEO, Santagostino 
      Francesco Gabbrielli – Director of the National Centre for Telemedicine & New Healthcare Technologies, Italian National Institute of Health ISS
      Gianluca Gala – E2E Strategic Unit, Executive Director & Chief of Staff, Managing Director, Vree Health Italia

    • 15:35 – 15:50 | KEYNOTE SPEECH
      A cura di Zendesk

    • 15:50 – 16:25 | TAVOLA ROTONDA
      Modelli di business e servizi vincenti nel nuovo pharma retail
      Moderatore: Mario Bagliani – Senior Partner, Netcomm Services
      Maurizio Campia – CEO & co-founder, Pharmercure
      Alessandro Ceratti – Sales Director, Waze
      Andrea Santagata – Chief Innovation Officer | Direttore Generale, Gruppo Mondadori | Mondadori Media S.p.A.

    • 16:20 – 16:50 | COFFEE BREAK

    • 16:50 – 17:10 
      Talk tematico a cura di Doofinder

    • 17:10 – 17:30 
      Talk tematico a cura di Advant NCTM

    • 17:30 – 18:00 | TAVOLA ROTONDA 
      Prospettive e percorsi internazionali nella telemedicina
      Moderatore: Luca Buccoliero – Professore, Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi
      Elena Neri – Responsabile telemedicina, MultiMed Srl
      Giulia Silvani – Product Specialist, MultiMed Srl
      Elena Sini – Group CIO I Vice Chair, GVM Care & Research I HIMSS Board of Directors

    • 18:00 – 18:30 | TAVOLA ROTONDA
      Tavola rotonda di discussione dei principali insight dalla quarta edizione dell’osservatorio Netcomm Digital Health & Pharma
      Moderatore: Mario Bagliani – Senior Partner, Netcomm Services
      Mario Cozzolino – CEO | A.D. | A.D., FarmaSave | Farmacie Internazionale | Farmacie Cozzolino
      Umberto Gallo – Direttore Generale, Farmacie Italiane
      Alessia Scarpocchi – Digital Strategies Director, Aboca Group
      Francesco Zaccariello – Managing Director, ATIDA Italy

    • 18:30 – 18:35 | CONCLUSIONI

    • 18:35 – 19:30 | APERITIVO

    Netcomm Focus Digital Health & Pharma
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.