• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 22 Ottobre
    Trending
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise

    Myco 4: nuovo smartphone Ascom per ambienti clinici ed enterprise

    By Redazione BitMAT21 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lo smartphone professionale rugged di ultima generazione migliora comunicazione e collaborazione, coordinamento delle risorse ed efficienza operativa

    Myco 4-Ascom UMS

    Consolidando caratteristiche e funzionalità tecniche di diversi dispositivi professionali offerti sul mercato in un unico smartphone dal design rugged e IP68, il nuovo Myco 4 rappresenta l’interfaccia ideale per contesti di lavoro altamente dinamici e sfidanti, che ambiscano ad ottenere comunicazioni e collaborazioni più intelligenti e performanti.

    Il device nasce con il preciso obiettivo di fornire una soluzione tecnologica per ambienti mission-critical e offre una serie di innovative funzionalità, grazie alle quali può supportare nel ridurre il costo totale di proprietà (TCO) sia aziende del settore sanitario che realtà industriali.

    Molto più di un semplice telefono, il nuovo smartphone Ascom di classe enterprise è stato appositamente progettato per fare la differenza in moltissimi contesti applicativi. Spiega Francesco Deventi, Sales Director di Ascom UMS: “Abbiamo sviluppato Myco 4 per offrire ai nostri clienti uno strumento tecnologico davvero intelligente, capace di accorpare diverse funzionalità indispensabili per raggiungere quell’efficienza dei flussi di lavoro, quel connubio tra mobilità e sicurezza per le persone e qualità del servizio offerto, a cui tutte le organizzazioni oggi aspirano. Si tratti, ad esempio, di fornire un migliore livello di assistenza e cure in ambito sanitario, di ottimizzare i flussi di lavoro nella produzione in fabbrica, di connettere tra loro colleghi, informazioni, attrezzature e processi in un hub logistico, un supermercato, un centro di detenzione, Myco 4 è la risposta”.

    Il nuovo top di gamma integra una serie di caratteristiche sofisticate che lo rendono ideale gate di accesso alla Ascom Enterprise Platform nell’industria e alla Ascom Healthcare Platform in ambito clinico.

    In un contesto enterprise funziona, ad esempio, le sue capacità tecniche gli permettono di trasformarsi in un potente scanner professionale per codici a barre con puntatore integrato a LED, o una workstation da cui attivare comandi multifunzione, e può aiutare a comprendere la reale criticità di un allarme favorendo l’indispensabile prontezza di intervento.

    Essendo idoneo alla disinfezione e facile da pulire – ad esempio tra un turno e l’altro o durante la ricarica – Myco 4 è ideale, inoltre, per l’uso in ambiente clinico. Possiede ad esempio una batteria di lunga durata sostituibile a caldo, che facilita una migliore continuità del lavoro e dell’erogazione delle cure.

    La possibilità, tramite semplice app, di eliminare automaticamente i dati clinici rappresenta un ulteriore valore aggiunto in termini di sicurezza e tutela della privacy del paziente. Inoltre, anche in questi contesti, le funzioni di allarme personalizzabile garantiscono reperibilità, sicurezza e tranquillità per il personale, e la tempestiva disponibilità degli aggiornamenti delle informazioni sul dispositivo migliora nel complesso il lavoro dei medici.

    Ascom UMS Myco 4 smartphone
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    21 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.