• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Murelli (Lega): Angiodroid esempio virtuoso del Made in Italy per le tecnologie cardiovascolari

    Murelli (Lega): Angiodroid esempio virtuoso del Made in Italy per le tecnologie cardiovascolari

    By Redazione BitMAT22 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Visita della senatrice della Lega Elena Murelli nella sede di Angiodroid, azienda innovativa con sede a San Lazzaro di Savena (Città metropolitana di Bologna), specializzata in tecnologie mediche avanzate per l’angiografia e il supporto cardiovascolare

    Dai Valore al Tuo Cuore--angiodroid
    Foto di Myriams-Fotos da Pixabay

    Visita della senatrice della Lega Elena Murelli nella sede di Angiodroid, azienda innovativa con sede a San Lazzaro di Savena (Città metropolitana di Bologna), specializzata in tecnologie mediche avanzate per l’angiografia e il supporto cardiovascolare.

    Al termine della visita la parlamentare, membro della Commissione Affari sociali di Palazzo Madama, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

    “Angiodroid è un esempio virtuoso di come ricerca, tecnologia e attenzione alla persona possano tradursi in soluzioni concrete per la salute.Cuore della loro attività è l’Angiodroid CO₂ Injector, primo sistema automatizzato per angiografie con anidride carbonica, un’alternativa sicura ai mezzi di contrasto iodati, particolarmente indicata per pazienti con insufficienza renale o allergie. Una tecnologia interamente Made in Italy, già adottata in strutture sanitarie di tutto il mondo”.

    “Molto interessante – ha proseguito la senatrice, Segretario della presidenza del Senato – anche Angiopulse, un dispositivo compatto e silenzioso per il supporto cardiocircolatorio, pensato per migliorare l’assistenza del paziente con insufficienza cardiaca nei reparti critici, grazie a un’interfaccia intuitiva e a un controllo preciso della terapia. Tecnologia che analizzeremo anche nell’intergruppo parlamentare sulle malattie cardio cerebro e vascolari che presiedo e molto spesso ci troviamo a discutere come supportare i pazienti affetti da ictus nei 90 giorni successivi che sono critici per un possibile secondo episodio.”

    “Siamo stati onorati di accogliere la senatrice Elena Murelli presso la nostra sede di San Lazzaro di Savena” hanno dichiarato Sebastiano Zannoli e Davide Arcidiacono, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di Angiodroid. “La sua visita e il vivo interesse dimostrato nei confronti delle nostre tecnologie mediche innovative – da Angiodroid CO₂ Injector fino ad Angiopulse – rappresentano un importante riconoscimento per il valore del Made in Italy nel campo delle tecnologie sanitarie avanzate.
    Questo incontro istituzionale rafforza il nostro impegno quotidiano nello sviluppo di soluzioni che possano realmente migliorare la qualità di vita dei pazienti e supportare in modo efficace l’attività dei professionisti della salute. Ringraziamo la senatrice Murelli per l’attenzione e la sensibilità dimostrate, e per aver voluto valorizzare il contributo delle imprese innovative del territorio al rafforzamento e alla modernizzazione del sistema sanitario nazionale“ hanno concluso i vertici aziendali

    Angiodroid Elena Murelli
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.