• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MOTORE SANITA’ TECH: “Academy di alta formazione per sviluppare modelli sanitari digitali e tecnologici a supporto della sanità”

    MOTORE SANITA’ TECH: “Academy di alta formazione per sviluppare modelli sanitari digitali e tecnologici a supporto della sanità”

    By Redazione BitMAT26 Gennaio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si è tenuto oggi il secondo appuntamento con l’Academy di alta formazione ‘SANITÀ E DIGITAL TRANSFORMATION’ di Motore Sanità Tech

    confindustria-tecnologia sanità digitale

    Il periodo emergenziale che il mondo sta vivendo ha evidenziato la necessità
    che il servizio sanitario nazionale e regionale abbia una rete in grado di mettere a sistema
    l’interdisciplinarietà fra tutti gli attori che intervengono nel percorso di cura e di prevenzione. Ciò al fine di predisporre un equilibrato rapporto tra medico, strutture sanitarie ed ospedali che abbia come obiettivo la salute del paziente. Questo fenomeno definito “resilienza” necessita però di una formazione degli operatori e manager sanitari con lo scopo di dargli la capacità di essere divulgatori di nuovi paradigmi del sistema. Oggi si è tenuto il secondo appuntamento dell’Academy di alta formazione ‘SANITÀ E DIGITAL TRANSFORMATION’ di Motore Sanità Tech, in collaborazione con Medex Italy, nata per realizzare modelli gestionali con tecnologie, informatiche e innovative, a supporto di medici, infermieri e manager della sanità italiana e realizzata grazie al contributo incondizionato di PWC.

    “La tecnologia è parte fondamentale del futuro SSN alla fine di questa drammatica pandemia.
    L’implementazione delle esperienze di telemedicina, ora tariffate ed in parte normate da linee guida nazionali, vanno messe a sistema uniformandone l’uso nelle varie Regioni. L’intelligenza artificiale a supporto della diagnostica, le app ed i dispositivi medici per potenziare l’home care e la medicina territoriale sono altri strumenti ad utilizzo futuro per un reale rapporto proficuo tra ospedale e territorio. La sanità digitale deve diventare realtà recuperando il gap verso gli altri Paesi ad alta produzione assistenziale e di salute. Motore Sanità Tech ambisce ad un ruolo centrale per riunire in uno sforzo comune tutti gli attori del sistema per gli obiettivi di cui sopra ed altri ancora”, ha detto Claudio Zanon, Direttore scientifico MOTORE SANITA’

    “La trasformazione digitale abbraccia non solo il mondo dei sistemi informativi, sempre più
    dialoganti ed in interoperabilità, ma implica una significativa revisione dei processi, dei ruoli e delle responsabilità dei gestori e degli operatori della sanità, con alto impatto in termini di qualità dell’accesso alla salute per i cittadini e di maggiore sostenibilità del SSN. Si tratta di un fenomeno ormai indifferibili con evidenti impatti sull’efficienza nella allocazione delle risorse infrastrutturali, strumentali ed umane, ma anche sull’ottimizzazione dei sistemi gestionali ed organizzativi di erogazione dell’assistenza territoriale ed ospedaliera. In tale scenario diviene necessario disporre di strumenti, competenze e metodologie per supportare i processi di innovazione e di trasformazione digitale”, ha spiegato Andrea Mantovani, Director PwC.

    Motore Sanità Tech
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.