• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    By Redazione BitMAT3 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sony annuncia la disponibilità di due nuovi monitor medicali da 27 pollici (LMD-27M1MD) e da 43 pollici (LMD-43M1MD). Scopri le caratteristiche nell’articolo

    monitor-medicali

    Sony annuncia l’introduzione dell’ultima linea completa di monitor medicali avanzati, ora disponibili in tre dimensioni: 27 pollici (LMD-27M1MD), 32 pollici (LMD-32M1MD) e 43 pollici (LMD-43M1MD). I monitor da 27 e 43 pollici sono nuove aggiunte alla gamma, mentre il monitor da 32 pollici è stato lanciato con successo nel febbraio di quest’anno. Ciascun modello è stato progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore medico, fornendo una chiarezza eccezionale e dettagli visivi fondamentali per procedure accurate. In particolare, Sony è la prima azienda ad aver certificato i propri monitor medicali con VESA Display HDR 1000, garantendo la massima qualità delle prestazioni visive nel mercato medicale. Questa certificazione offre una qualità d’immagine eccezionale che aumenta la sicurezza diagnostica e la precisione delle procedure.

    Caratteristiche dei nuovi monitor medicali avanzati di Sony

    I nuovi monitor medicali avanzati vantano livelli di luminosità e contrasto impressionanti, raggiungendo un picco di luminosità compreso tra 1850cd/m² e fino a 2250cd/m² per i 3 modelli. Ogni modello presenta un notevole rapporto di contrasto di 1.000.000:1, che migliora l’esperienza visiva dei professionisti del settore medico.

    I monitor medicali avanzati di Sony incorporano tecnologie avanzate come la tecnologia Mini-LED, che offre grande chiarezza e dettagli visivi per un imaging medico preciso. Inoltre, la tecnologia Backlight Master Drive di Sony migliora la luminosità e il contrasto per una visibilità potenziata, fondamentale in ambito clinico. Grazie alla risoluzione 4K, questi monitor assicurano una maggiore precisione nelle applicazioni mediche, mentre l’ampia gamma di colori offre una visione fedele, fondamentale per la diagnostica medica.

    Progettati per essere versatili, i monitor medicali sono adatti a diversi settori medici, tra cui la chirurgia e l’endoscopia. Inoltre, sono dotati di funzionalità antiriflesso che riducono al minimo il riverbero, migliorando la visibilità nelle sale operatorie più luminose. Il design ergonomico dei monitor è leggero e sottile, per facilitare la movimentazione e l’installazione.

    Attenzione anche alla sostenibilità e al consumo energetico

    In linea con l’impegno di Sony per la sostenibilità, come gli altri modelli della linea di monitor medicali, l’LMD-32M1MD ha ridotto gli imballaggi in plastica dell’86%, mentre l’LMD-27M1MD dell’84% rispetto al modello precedente, LMD-X2710MD. Questa iniziativa riflette l’impegno di Sony nel ridurre al minimo l’impatto ambientale, offrendo al contempo prodotti di alta qualità.

    Inoltre, questi monitor incorporano tecnologie avanzate di gestione dell’energia che ottimizzano il consumo energetico senza compromettere le prestazioni cliniche. Il sistema intelligente di distribuzione della luminosità di Sony reindirizza l’energia risparmiata dalle aree più scure dello schermo per migliorare la visibilità nelle zone critiche, garantendo una qualità ottimale delle immagini e riducendo al contempo il consumo energetico complessivo. Lo sviluppo dei prodotti è guidato dal feedback diretto dei professionisti del settore medico, per garantire affidabilità e robustezza negli ambienti sanitari più esigenti.

    Disponibilità dei nuovi monitor medicali di Sony

    I monitor LMD-27M1MD, LMD-32M1MD e LMD-43M1MD sono ora disponibili per l’ordinazione.

    Dichiarazioni

    “In Sony ci impegniamo a far progredire le tecnologie mediche che migliorano le capacità degli operatori sanitari“, ha dichiarato Claire Bregeon, Head of Marketing, Healthcare Solutions Europe. “La nostra nuova linea di monitor medicali non solo soddisfa i più elevati standard di prestazioni visive, ma riflette anche il nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione in campo medico“.

    dispositivi medicali monitor medicali monitor medicali avanzati nuovi prodotti Sony
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.