• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 4 Novembre
    Trending
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Modis lancia il progetto Sanitize, l’intelligenza artificiale per la sanificazione degli ambienti di lavoro

    Modis lancia il progetto Sanitize, l’intelligenza artificiale per la sanificazione degli ambienti di lavoro

    By Redazione BitMAT13 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Modis lancia il progetto Sanitize, in collaborazione con la start-up padovana Formula E, l’Università di Bologna e il Competence Center bolognese Bi-Rex, per l’ideazione e lo sviluppo di flotte di robot per la sanificazione degli spazi di lavoro che utilizzano l’intelligenza artificiale

    AI intelligenza artificiale-Malattie neuromuscolari

    Modis, società specializzata di The Adecco Group e leader globale nella consulenza in IT ed Engineering, è alla guida del progetto Sanitize, in collaborazione con la start-up padovana Formula E, l’Università di Bologna e il Competence Center bolognese Bi-Rex, per l’ideazione e lo sviluppo di flotte di robot per la sanificazione degli spazi di lavoro che utilizzano l’intelligenza artificiale.

    La partnership pubblico-privata nasce per mettere a sistema, in un progetto di ricerca industriale, le competenze di più soggetti per l’immissione sul mercato di un prodotto altamente tecnologico, capace di applicare robotica e intelligenza artificiale insieme, amplificando vantaggi ed efficienza nel processo di sanificazione degli ambienti. I robot sanificatori potranno essere guidati a distanza tramite computer o un’applicazione. Il progetto, appena partito, durerà all’incirca sei mesi ed è finanziato dalla regione Emilia-Romagna e dai fondi di ricerca dell’Unione Europea per un importo di 150 mila euro.

    I robot sono costituiti da un motore e una centralina a guida autonoma su cui sono installate lampade che, grazie all’utilizzo di raggi ultravioletti, sono in grado di eliminare il 99,99% degli agenti patogeni presenti nell’aria e sulle superfici, sanificando in questo modo gli ambienti.

    Il prototipo iniziale del robot è firmato dalla start-up padovana Formula E mentre Modis coordina la messa a punto del robot e la sua interazione con altre macchine dello stesso tipo per creare una flotta che agisca in maniera coordinata per sanificare nel modo più efficiente e rapido gli spazi. L’Università di Bologna e il Competence Center Bi-Rex metteranno a disposizione i locali per la fase dimostrativa in una collaborazione tra pubblico e privato che mira al trasferimento tecnologico attraverso la messa in rete di più soggetti.

    Il progetto si rivolge in particolar modo al settore dell’industria, della logistica e dei servizi (uffici), cioè a tutte quelle realtà che hanno l’esigenza di sanificare periodicamente grandi metrature.

    Roberto Mansolillo, Managing Director di Modis in Italia, ha dichiarato: “Siamo fieri di lanciare questo nuovo progetto nell’ambito della sanificazione degli ambienti. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria il nostro primo pensiero, dopo la salute dei nostri collaboratori, è stato di poter contribuire positivamente alla gestione della crisi e alla ripartenza attraverso il nostro core business: la tecnologia e l’innovazione. Ritengo che in questo momento abbiamo la grande possibilità di mettere le nostre competenze nel mondo tech a servizio dei bisogni del Paese e delle aziende, evolvendoci ad una velocità che a stento avremmo potuto credere possibile prima del Covid. Crediamo fortemente nell’importanza delle reti di impresa e nella collaborazione tra pubblico e privato per la messa a sistema di competenze e tecnologia. Il progetto Sanitize va esattamente in questa direzione”.

    Modis Sanitaize
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.