• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 13 Novembre
    Trending
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Missione Ax-3, GVM Assistance porta le nuove frontiere della telemedicina nello Spazio

    Missione Ax-3, GVM Assistance porta le nuove frontiere della telemedicina nello Spazio

    By Redazione BitMAT17 Gennaio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GVM Assistance, da Imola la nuova frontiera della telemedicina approda nello spazio con gli astronauti della missione AX-3

    GVM Assistance

    Monitorare lo stato di salute del Colonnello dell’Aeronautica Militare Walter Villadei e studiarne la fisiologia cardiovascolare in condizioni di microgravità attraverso una piattaforma di telemedicina evoluta per il videoconsulto, la televisita ed il telemonitoraggio. Questo l’obiettivo del progetto che vede coinvolta GVM Assistance, azienda di GVM Care & Research che si occupa di sviluppare e fornire servizi innovativi di sanità digitale, nella missione Ax-3 di Axiom Space che parte oggi, mercoledì 17 gennaio, alle 23:11 ora italiana dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center della NASA in Florida.

    GVM Assistance è tra le poche realtà private italiane ad essere autorizzate ad un’attività di sperimentazione, coordinate dall’Aeronautica Militare per il Ministero della Difesa e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la comunità scientifica.

    GVM Assistance centra gli obiettivi previsti per la fase uno della Missione Ax-3 durante la quarantena degli astronauti prima del decollo.

    “Il 10 gennaio abbiamo effettuato un collegamento con il Col. Villadei attraverso la nostra piattaforma e la nostra App GVM Assistance SpaceHealth (la prima App al mondo per Astronauti) – afferma il dott. Giampaolo Stopazzolo, Medical Director di GVM Assistance – e abbiamo perfezionato il primo video consulto simulando un triage gestito dal nostro sistema di Intelligenza Artificiale”.

    L’esperimento ha previsto anche contestualmente l’avvio del monitoraggio dei parametri del Col. Villadei: un device indossabile ha registrato per tre giorni consecutivi l’attività cardiaca mentre un dispositivo multiparametrico, utilizzato più volte al giorno, ha registrato la pressione arteriosa, l’ossimetria, la traccia ECG, la frequenza respiratoria e la temperatura corporea. I dati sono arrivati in tempo reale sulla piattaforma di GVM Assistance.

    Nelle prossime due settimane il team medico di GVM Assistance si collegherà con il Colonnello Villadei dalla sede di Imola verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per verificare gli effetti positivi della Telemedicina sugli astronauti. Si tratta della prima volta nella storia che un operatore medico effettua un collegamento in diretta verso lo spazio dall’Italia.

    La fase tre partirà dopo lo splashdown ed il ritorno in quarantena degli astronauti riproponendo lo stesso programma di monitoraggio fatto prima della partenza.

    GVM Assistance Missione Ax-3 Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Alzheimer: verso una nuova governance

    12 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.