• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 18 Agosto
    Trending
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MioDottore collabora con IDI IRCCS di Roma

    MioDottore collabora con IDI IRCCS di Roma

    By Redazione BitMAT12 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MioDottore collabora con IDI IRCCS per consentire di prenotare i professionisti dell’Istituto tramite l’app e il sito web di MioDottore

    MioDottore collabora con IDI IRCCS – l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma rendendo, di fatto, le agende degli appuntamenti dello staff medico del noto ospedale romano pienamente visibili sulla piattaforma digitale MioDottore.
    In altre parole, MioDottore collabora con IDI per permettere ai pazienti di prenotare visite mediche e prestazioni sanitarie online e in totale autonomia.

    Internet e le nuove tecnologie, infatti, hanno modificato irrevocabilmente il modo di comunicare e i comportamenti di tutti e la relazione medico-paziente non fa eccezione; la pandemia da Covid-19 ha poi fatto emergere con forza la necessità dei cittadini di entrare rapidamente in contatto con le strutture sanitarie, con un conseguente aumento dell’uso di soluzioni digitali anche in ambito sanitario. Come confermano i dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano, oggi l’88% dei pazienti si informa sulla propria patologia online e circa 1 su 3 (26%) dichiara di prenotare abitualmente visite ed esami via web.

    MioDottore collabora offrendo una nuova modalità di prenotazione

    In un contesto sempre più digitale, IDI IRCCS ha scelto la piattaforma MioDottore per potenziare ulteriormente i suoi processi di innovazione tecnologia e offrire ai propri pazienti una nuova modalità di prenotazione di visite mediche e prestazioni sanitarie: dopo l’introduzione del sistema di prenotazione di intelligenza artificiale e il servizio di prenotazione tramite CUP (via e-mail o telefono), ora i pazienti dell’ospedale romano possono fissare un appuntamento anche su MioDottore. Il recente accordo tra i due player della sanità italiana permette infatti di accedere alla piattaforma di MioDottore (disponibile sia da smartphone che da PC) e avere piena visibilità delle agende dei professionisti di IDI IRCCS per consentire ai pazienti di scegliere in autonomia lo specialista più idoneo, individuare il giorno e l’ora più comodi e programmare l’appuntamento in pochi click.

    La nuova modalità di prenotazione promossa da MioDottore e IDI IRCCS vede il coinvolgimento di numerosi professionisti della Salute che operano in 18 branche differenti della medicina – allergologia, anatomia patologica, angiologia, cardiologia, cardiochirurgia, chirurgia estetica, chirurgia generale, chirurgia plastica, chirurgia vascolare, dermatologia, endocrinologia, immunologia, medicina generale, medicina interna, oncologia, psicologia clinica, radiologia – ed è fruibile 24 ore al giorno, anche durante i fine settimana.

    MioDottore collabora“L’avvio di questa collaborazione con IDI IRCCS, un’eccellenza romana nelle prestazioni sanitarie di elevata qualità, ci riempie di felicità, poiché si fonda sulla condivisione dei medesimi valori, come la centralità del paziente in ogni fase del percorso di cura e la necessità di un continuo miglioramento della qualità assistenziale”, commenta Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Tale sinergia si inserisce in una fase di profonda crescita per MioDottore, che trova conferma in un incremento delle prenotazioni sulla nostra piattaforma pari al 70% anno su anno. Non solo, è anche un ulteriore passo avanti verso il nostro obiettivo di rendere più umana l’esperienza sanitaria grazie alla tecnologia, offrendo così nuove e più semplici modalità di accesso alle cure e snellendo il lavoro dei professionisti. Da sempre lavoriamo affinché l’innovazione sia al servizio dell’intero Sistema Salute – dai medici di medicina generale agli specialisti, dai centri medici alle strutture ospedaliere – e poter oggi supportare anche IDI IRCCS nel suo percorso di transizione digitale è per noi motivo di grande orgoglio”.

    IDI IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.