• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 7 Luglio
    Trending
    • Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA
    • Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina
    • Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza
    • Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio
    • Dedalus: accordo con Gruppo Lutech per la Divisione Healthcare Software
    • Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl
    • Premio eHealth4all: ancora 15 giorni per candidarsi
    • Emotiva potenzia l’umanoide empatico Abel con la sua tecnologia di Emotion AI
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MioDottore acquisisce GIPO, software gestionale per strutture mediche
    Tendenze Updated:4 Novembre 2020

    MioDottore acquisisce GIPO, software gestionale per strutture mediche

    Di Redazione BitMAT30 Ottobre 2020Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MioDottore consolida ulteriormente la propria posizione di leadership in Italia: dopo aver acquisito il sistema di CRM leader nel 2019, oggi annuncia l’acquisizione di GIPO,

    miodottore

    MioDottore – la piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner – annuncia l’acquisizione di GIPO – specialista da oltre 20 anni nel campo della tecnologia sanitaria per cliniche e centri medici – e del suo software d’avanguardia GIPONEXT che permette di tradurre in pochi clic qualsiasi richiesta grazie alla massima personalizzazione.

    Questa operazione si inserisce in un contesto di costante crescita del business in Italia: basti pensare che in questi primi dieci mesi dell’anno sono stati già raggiunti i 2,5 milioni di visite prenotate online – il risultato dell’intero 2019 – e che in soli 7 mesi dall’attivazione, sono stati effettuati quasi 140 mila video consulti online. Queste performance positive si riflettono anche nella costante crescita dell’organico.

    Il software GIPONEXT

    GIPO ha realizzato e mette a disposizione delle strutture mediche un software d’avanguardia dotato di un’elevata personalizzazione e di molteplici funzioni, sempre in costante aggiornamento e in grado di rispondere ad ogni esigenza. Attraverso GIPONEXT gli utenti che usufruiscono del servizio di MioDottore in pochi passaggi potranno trovare un riscontro alle loro richieste, come ad esempio individuare con semplicità il primo slot disponibile nell’agenda di uno specialista o prenotare interi cicli di prestazioni.

    Al tempo stesso, la soluzione offre vantaggi anche per i centri, infatti consente loro di risparmiare tempo ed evitare sprechi automatizzando i processi di gestione e i compiti prima riservati alla segreteria e integrando tutti i sistemi che le strutture possono utilizzare: software di contabilità, SSN, Assicurazioni e ora anche MioDottore.

    “L’acquisizione di GIPO rappresenta un traguardo fondamentale per la futura evoluzione della nostra piattaforma e della nostra offerta al segmento delle strutture mediche. Con questa importante integrazione, il nostro team unisce finalmente il know-how e i migliori talenti dei tre player numero uno della filiera del mondo healthcare – ovvero il marketplace MioDottore, il CRM TuoTempo e il gestionale GIPO – ponendosi all’avanguardia nell’offrire una soluzione a 360° e adatta alle esigenze di qualsiasi struttura sanitaria,” commenta Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “A margine delle numerose sfide imposte dall’emergenza sanitaria, questo mutato contesto ha al tempo stesso imposto un cambio di passo per quanto riguarda la digitalizzazione di settori più tradizionali come la sanità e la pubblica amministrazione. Forti di una tecnologia unica che negli scorsi mesi ci ha consentito di rispondere rapidamente alle nuove esigenze rendendo disponibile la video consulenza online per i pazienti italiani, il nostro obiettivo è continuare a migliorare l’esperienza sanitaria attraverso l’innovazione sia per gli utenti, sia per i professionisti,” conclude Puccioni.

    “Il mercato della sanità privata, ambulatoriale e diagnostica, è in forte trasformazione ed espansione e tende a consolidarsi sempre di più verso i grossi player. La stessa dinamica che si riscontra nei player fornitori di prestazioni sanitarie private si sta riscontrando nei fornitori di servizi ad essi associati quali ad esempio la fornitura del gestionale software per le strutture. In questo contesto unirsi a MioDottore ci è sembrata la soluzione ideale essendo leader indiscussa del marketplace italiano delle visite specialistiche e quindi potenzialmente la più adatta ad entrare in contatto con il nostro target. Siamo orgogliosi di essere entrati in questo team molto dinamico, giovane e dalle prospettive di crescita potenzialmente infinite,” dichiara Claudio Ianiri, AD di GIPO.

     

    acquisizione GIPO MioDottore
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più Letti

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022

    Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    5 Luglio 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare