• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Micron Foundation dona 1 milione di dollari all’Italia

    Micron Foundation dona 1 milione di dollari all’Italia

    By Redazione BitMAT28 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Micron Foundation collaborerà con la Protezione Civile per aiutare ad acquistare dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, disinfettanti, tute, guanti e occhiali protettivi destinati a ospedali, professionisti sanitari e volontari di tutto il Paese.

    coronavirus_covid_19

    Micron Technology, produttore di dispositivi di memoria e archiviazione, ha annunciato oggi che donerà 1 milione di dollari attraverso il Micron Foundation COVID-19 Relief Fund per sostenere l’Italia nella lotta contro la pandemia da COVID-19. I finanziamenti erogati serviranno a fronteggiare le necessità di ospedali, professionisti sanitari e di volontari di associazioni che operano nel territorio nazionale.

    Micron Foundation collaborerà con la Protezione Civile per aiutare ad acquistare dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, disinfettanti, tute, guanti e occhiali protettivi destinati a ospedali, professionisti sanitari e volontari di tutto il Paese. Le risorse di Micron Foundation finanzieranno inoltre l’acquisto di scanner termici per rafforzare il monitoraggio della malattia tra la popolazione. Struttura del governo italiano preposta al coordinamento delle attività per affrontare la crisi sanitaria a livello nazionale, la Protezione Civile svolge un ruolo fondamentale nel fornire aiuto e soccorso in caso di catastrofi e calamità nazionali, lavorando a stretto contatto con le autorità locali e regionali.

    “Micron Foundation ha sempre messo al primo posto le necessità e le preoccupazioni dei dipendenti di Micron e delle comunità in cui vivono e lavorano”, ha dichiarato Manuela Seminara, portavoce di Micron Foundation per l’Italia. “Collaborare con la Protezione Civile ci permette di concentrare le nostre risorse in aree di grande impatto per la vita dei cittadini italiani, ad esempio aiutando direttamente medici e volontari, e aumentando la disponibilità dei dispositivi di protezione individuale e di scanner termici”.

    Il 31 gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri italiano ha dichiarato lo stato di emergenza per sei mesi per far fronte alla COVID-19. Ad oggi, oltre 199.000 italiani sono risultati positivi al virus e oltre 26.000 persone sono morte a causa di questa malattia.

    Oltre alla donazione da un milione di dollari destinata alla Protezione Civile, Micron ha incoraggiato i propri dipendenti a donare in favore della lotta alla COVID-19, raddoppiando il valore di ogni donazione per ampliare la portata di questa missione. In tutto sono stati raccolti oltre 135.000 dollari per gli enti di beneficenza italiani. Come ulteriore risposta, Micron aiuterà la propria forza lavoro versando un contributo una tantum di 450 euro ai dipendenti italiani idonei. Micron investirà anche in un fondo finanziato dai dipendenti per aiutare chi si trova in difficoltà finanziaria. Tale fondo destinerà fino a 5.000 dollari ai singoli membri dei team in base alle necessità.
    Micron opera in Italia dal 1998 e conta 485 dipendenti tra le sedi di Arzano, Avezzano, Padova e Vimercate, che svolgono principalmente attività di progettazione, sviluppo di tecnologie di processo, IT e servizi di assistenza locale.

    Micron Foundation
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.