• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MedicAir Group sceglie FAR Networks e Cisco Meraki per sostenere la crescita

    MedicAir Group sceglie FAR Networks e Cisco Meraki per sostenere la crescita

    By Redazione BitMAT7 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    FAR Networks ha collaborato con MedicAir nella scelta di una soluzione tecnologica per garantire continuità dei dati e ridurre al minimo il rischio di fermo produttivo

    MedicAir Group

    Intervenire prontamente per gestire criticità e ridurre i tempi di risposta e risoluzione dei problemi per garantire la continuità operativa. È questo l’obiettivo che MedicAir ha raggiunto grazie alla collaborazione con Far Networks e all’adozione della soluzione Cisco Meraki.

    MedicAir, azienda lombarda attiva nel settore dell’Home Care e dei servizi sanitari assistenziali da oltre 40 anni, nel corso del 2022 ha deciso di rinnovare integralmente le infrastrutture informatiche al fine di potenziare la sicurezza sia a livello hardware che in termini di cyber security. Questo impegno era mirato a garantire la continuità dei dati presso la sede centrale operativa di Origgio (VA).

    La collaborazione con FAR Networks ha permesso di effettuare un aggiornamento completo del sistema di rete presso la sede centrale al fine di assicurare la stabilità e la disponibilità dei percorsi di comunicazione: l’implementazione di una configurazione ottimizzata e ridondante assicura un completo accesso ai dati anche in caso di guasti tecnici, allo scopo di minimizzare il rischio di interruzioni delle attività produttive.

    Attraverso l’impiego della soluzione Cisco Meraki, MedicAir è in grado di gestire in modo centralizzato tutte le infrastrutture tramite un portale di management dedicato. Questo consente di monitorare l’efficienza di tutti i dispositivi collegati e di individuare tempestivamente eventuali anomalie. Grazie a questa soluzione, si può tenere sotto controllo la situazione in tempo reale, intervenire prontamente per gestire criticità e ridurre i tempi di risposta e risoluzione dei problemi.

    Flessibilità e scalabilità per supportare la crescita

    La scelta della soluzione tecnologica si è orientata verso Cisco Meraki perchè è una piattaforma scalabile e flessibile, completamente gestibile tramite dashboard di management, che permette di adeguare l’infrastruttura di rete alle necessità crescenti dell’azienda. Il progetto ha previsto il rifacimento di tutto il network dello stabilimento di Origgio per poter garantire il supporto al business e la continuità operativa di tutto il sito, compresi uffici e produzione.

    Dato il successo e l’efficienza ottenuta, MedicAir Group ha deciso di estendere il progetto a tutte le sedi distaccate, consentendo così di adottare un approccio di gestione centralizzata.

    “Il progetto in MedicAir ha visto la realizzazione di una nuova infrastruttura di rete cloud, basata su tecnologia Cisco Meraki, che potesse supportare l’azienda per le esigenze esistenti e per la crescita futura” ha commentato Graziano Tonussi, Account Manager, FAR Networks. “La collaborazione sta proseguendo per garantire standard e livelli di qualità elevati anche in altri siti produttivi.”

     

    FAR Networks MedicAir Group
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.