• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MED2023 in programma per il 24 marzo
    Tendenze

    MED2023 in programma per il 24 marzo

    Di Redazione BitMAT7 Marzo 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Pro-Med presenta MED2023, l’evento online riservato ad aspiranti Medici e attori della salute

    Pro-Med - MED2023

    Pro-Med, brand di orientamento universitario e preparazione ai test d’ammissione alle facoltà medico-sanitarie, ha reso nota l’organizzazione di un evento online per i prossimi studenti di Medicina e delle facoltà medico-sanitarie in generale, dal nome MED2023.

    L’evento è in programma per il 24 marzo, è possibile iscriversi dall’apposita pagina sul sito di Pro-Med.

    La scaletta dell’evento è stata costruita basandosi sulle necessità più rilevanti per gli studenti: si partirà parlando quindi delle modalità di ammissione, della struttura dei test e della graduatoria e degli aspetti più tecnici delle prove. In seguito, ci si concentrerà sul metodo di preparazione per questi test, dando cenni di organizzazione dello studio, abbinamento efficace tra le fonti teoriche e pratiche e instaurazione di efficaci abitudini di preparazione.

    La conclusione sarà affidata ad una trattazione dinamica e concreta della realtà universitaria delle facoltà mediche e ad una serie di riflessioni sul mestiere del Medico, grazie a preziosi contributi come quelli del prof. Mario Lima (Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l’Università di Bologna) e del prof. Matteo Bassetti (Direttore della Clinica di Malattie Infettive presso il Policlinico San Martino di Genova).

    “Con Pro-Med non ci sentiamo una Scuola di preparazione ai test, ma uno snodo fondamentale per i prossimi Medici e attori della salute in Italia. L’organizzazione di MED2023 rappresenta proprio questo: vogliamo supportare i prossimi talenti della sanità fin dalla loro scelta universitaria” ha dichiarato Mario Affatato, Amministratore Delegato di Xplainers, società che fa capo a Pro-Med.

    MED2023 Pro-Med
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare