• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Maugeri Società Benefit digitalizza il procurement con JAGGAER

    Maugeri Società Benefit digitalizza il procurement con JAGGAER

    By Redazione BitMAT7 Febbraio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’implementazione della piattaforma sarà progressiva e consentirà una gestione più trasparente, efficiente e razionalizzata degli oltre 1.500 fornitori

    jaggaer-Maugeri Società Benefit

    Maugeri Società Benefit è tra i primi player della sanità privata a dotarsi di una piattaforma di procurement digitale per una gestione efficace e trasparente dei processi di approvvigionamento e gestione degli acquisti. Il Gruppo, attiva nella medicina riabilitativa, presente in 6 regioni con 18 istituti e 4.000 professionisti, ha avviato da tempo un profondo processo di razionalizzazione dell’intera supply chain attraverso la creazione di una Centrale Acquisti che gestisce il procurement di tutte le sedi Maugeri. Ultimo step di questo processo in termini temporali è l’implementazione di una piattaforma, realizzata con tecnologia JAGGAER, fornitore leader di soluzioni a supporto dello spend management, per la gestione integrata e digitalizzata dell’albo fornitori, costituito da circa 1.500 partner.

    “Le sfide che la Sanità oggi ci pone hanno reso necessario intraprendere un percorso evolutivo e di innovazione nella gestione della supply chain volto a una maggiore semplificazione, organizzazione e razionalizzazione delle risorse e dei processi di acquisizione, al coordinamento tra i diversi servizi e strutture del Gruppo e a una ottimale gestione dei fornitori” spiega Annalisa Andaloro, Direttore Acquisti e Logistica del Gruppo. “Tale percorso garantisce inoltre l’accessibilità alle informazioni, in conformità ai principi di trasparenza sanciti nel nostro Codice Etico. Quale società benefit, ICS Maugeri applica altresì la normativa comunitaria Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) che amplia la portata delle informazioni che le aziende devono divulgare (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dettagli sulla gestione della catena di fornitura, sulla gestione responsabile delle risorse e sulle politiche di responsabilità sociale) e richiede che il procurement allinei le sue strategie agli obiettivi di sostenibilità, mediante la collaborazione con i fornitori finalizzata a garantire il rispetto degli standard ambientali e sociali”.

    Nel processo di implementazione della piattaforma di e-procurement Maugeri. ha scelto di partire da un primo modulo di Supplier Management, che consente l’onboarding digitalizzato dei fornitori, tramite registrazione, qualificazione e valutazione. Permette inoltre di centralizzare la raccolta e la valutazione dei dati e della documentazione e di conseguenza di prendere decisioni strategiche più informate, dare maggiore visibilità alle performance e ai piani di miglioramento. Si tratta di un primo step nel percorso di digitalizzazione di ogni interazione con i fornitori, che si completerà progressivamente nell’arco di 24 mesi per consentire a tutti i partner del Gruppo, anche quelli meno strutturati, di acquisire e integrare le procedure.

    “Per Maugeri la catena di fornitura riveste un ruolo determinante, dovendo noi perseguire finalità di beneficio comune ed operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente verso le persone, la comunità ed il territorio” aggiunge Giuseppe Fraizzoli, AD del gruppo. “Siamo sinonimo di cura e innovazione in tutti gli ambiti in cui siamo attivi: essere tra i primi player della sanità privata a incoraggiare questa transizione è una scelta che consolida la direzione che abbiamo intrapreso da tempo verso un miglioramento organizzativo e uno snellimento delle procedure”.

    In questo percorso di implementazione della piattaforma di procurement, Maugeri si è affidata all’esperienza di JAGGAER nella strategia di automazione dei processi aziendali. Al momento il 25% dei fornitori è già registrato nel portale.

    “Siamo davvero felici di questa speciale collaborazione che ci vede partner di un percorso illuminato di innovazione” commenta Sara Picco, Account Director di JAGGAER Italia. “Crediamo che la visione che permea le nostre soluzioni possa portare a Maugeri grandi benefici nella gestione di acquisti e fornitori, anche grazie ad applicazioni di intelligenza artificiale specifiche per la governance, la qualità e il risk management nei processi di supply chain, così strategici per il servizio ospedaliero. La digitalizzazione dei processi è un fattore imprescindibile e la sintonia di intenti ha posto le migliori premesse per una realtà complessa e distribuita come la loro, particolarmente esigente verso i propri fornitori e rigorosa nella gestione dei processi di acquisto, in virtù dello specifico settore in cui operano”.

    JAGGAER Maugeri Società Benefit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.