• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 4 Luglio
    Trending
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»M&A. Digital Health: l’italiana Healthware Group acquisisce il 100% della finlandese Make Helsinki

    M&A. Digital Health: l’italiana Healthware Group acquisisce il 100% della finlandese Make Helsinki

    By Redazione BitMAT2 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’acquisizione combina i servizi di digital health, consulenza strategica e di comunicazione di Healthware, con l’esperienza di Make Helsinki nella realtà virtuale, nella customer experience, nel design e nel reclutamento dei pazienti per le sperimentazioni cliniche

    Roberto Ascione, CEO & Founder of Healthware Group
    Roberto Ascione, CEO & Founder of Healthware Group

    Healthware, gruppo di consulenza, marketing e innovazione al servizio delle aziende dei settori life science e assicurazione, acquisisce l’agenzia finlandese Make Helsinki, fondata nel 2015, specializzata in servizi di comunicazione che vanno dalla Realtà Virtuale alla Customer Experience, dal Design alla Realtà Aumentata e al recruitement per studi clinici.

    Healthware, fondata nel 1997 e guidata dall’esperto di salute digitale Roberto Ascione, ha visto una rapida crescita negli ultimi anni diventando un partner in grado di guidare la trasformazione digitale delle aziende life-sciences ed un player chiave dell’ecosistema dell’innovazione con uno speciale focus sulle startup di digital health e di digital therapeutics.

    Con l’acquisizione, frutto di una consolidata collaborazione di successo tra le due realtà, il gruppo italiano si arricchisce delle conoscenze e competenze tipiche dei paesi nordici, come il design, la user experience avanzata e le tecnologie digitali più innovative. Inoltre, amplia la presenza internazionale con la realizzazione di un hub dedicato al nord Europa e alla regione baltica, oltre le sedi di Salerno, Roma, Milano in Italia e le altre presenti in Germania, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

    La società finlandese sarà ribrandizzata come Healthware e Petteri Kolehmainen, CEO e co-founder di Make Helsinki, assumerà il ruolo di Managing Director Finland di Healthware Group.

    “Abbiamo collaborato insieme per diversi anni – commenta Petteri Kolehmainen – scoprendo una forte affinità culturale e di obiettivi. Come parte di Healthware Group possiamo servire al meglio i nostri clienti attuali e futuri, più velocemente e con una competenza più ampia che mai”.

    Roberto Ascione, CEO e fondatore di Healthware Group, aggiunge: “Siamo entusiasti di questa nuova acquisizione che estende la nostra presenza internazionale nell’area Nordics & Baltics e rafforza l’esperienza in discipline chiave sempre più importanti per il futuro della salute”.

    All’inizio del 2019, Healthware Group ha beneficiato di un investimento da parte di FITEC (Fondo Italiano Tecnologia e Crescita), che ha contribuito ad accelerare il percorso di crescita, favorendo acquisizioni strategiche nell’ambito delle scienze della vita e della sanità digitale

    acquisizione Healthware Group Make Helsinki
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.