• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Longevity Pharmacy nasce dalla partnership tra UNICO e SoLongevity
    Updated:12 Giugno 2023

    Longevity Pharmacy nasce dalla partnership tra UNICO e SoLongevity

    By Redazione BitMAT8 Giugno 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il progetto Longevity Pharmacy di SoLongevity è stato selezionato da UNICO La farmacia dei farmacisti per offrire servizi di screening mirati e progetti formativi professionali studiati ad hoc per la farmacia dei servizi

    Longevity Pharmacy-SoLongevity
    Guido Cornettone, CEO e Co-founder di SoLongevity

    Attivo da 20 anni sul mercato, UNICO La farmacia dei farmacisti, tra i maggiori player della distribuzione intermedia del farmaco, interamente italiano e di proprietà di farmacisti, ha avviato una serie di iniziative volte a ridisegnare il futuro della farmacia indipendente in Italia. Tra i vari progetti ideati per sostenere questo impegno, UNICO si affida a SoLongevity per lo sviluppo delle Longevity Pharmacy, ovvero una nuova dimensione dei servizi dedicati al cittadino che si propongono di accreditare la farmacia indipendente come attore essenziale nello sviluppo del settore emergente della Longevità in Salute.

    Il progetto Longevity Pharmacy di SoLongevity è stato selezionato da UNICO e dalle sue farmacie “Unica Vicina a Te” come fulcro di questo programma, a partire dalle sue caratteristiche innovative e distintive che abbracciano sia componenti di servizio e di prodotto, sia progetti formativi professionali.

    La Longevity Pharmacy Platform permetterà ai farmacisti di offrire servizi di screening relativi ad una serie di condizioni prodromiche all’insorgenza di patologie croniche non trasmissibili.

    Nel concreto, nei prossimi mesi, saranno resi operativi lo screening di Sindrome metabolica, di rischio cardiovascolare, di valutazione del Long Covid e di valutazione delle difficoltà cognitive. I cittadini potranno quindi recarsi dal proprio farmacista di fiducia, effettuare lo screening e ritirare i risultati insieme ad alcune indicazioni su come intervenire preventivamente rispetto all’insorgenza di patologie croniche.

    Longevity Pharmacy è sviluppato in collaborazione con il National Innovation Center for Aging dell’Università di Newcastle in UK, il Dipartimento di Epigenetica dell’Università degli Studi di Milano e altri centri di ricerca nazionali, e si basa sull’evidenza medico-scientifica per cui le patologie croniche non trasmissibili come diabete, cardiopatie e neuropatie sono efficacemente contrastabili se affrontate intervenendo sulle condizioni che le innescano, ovvero sui primi sintomi. Misurando e valutando le condizioni fisiologiche “alterate”, che nel tempo degenerano in patologia, è possibile studiare una strategia di prevenzione attiva, proposta nella Longevity Pharmacy centrata sulla farmacia.

    Le farmacie aderenti al progetto saranno formate per poter valutare le condizioni dei soggetti che usufruiranno dei servizi di screening e quindi consigliare la migliore tipologia d’intervento per tenere il rischio sotto controllo, compreso l’eventuale approfondimento da effettuare con il proprio medico curante.

    Con questa nuova strategia, quindi, UNICO si prefigge di reinterpretare in chiave moderna e tecnologica una proposta di prevenzione attiva rivolta ad ampie fasce della popolazione italiana. Una nuova funzione per la farmacia indipendente, volta a supportare il SSN, con efficacia e capillarità a livello nazionale e che rappresenta una importante nuova opportunità, dopo la pandemia da COVID-19, di riconoscere la centralità del canale e delle sue professionalità nell’offerta di Salute al Cittadino.

    “L’intento infatti è quello di invitare la popolazione ad entrare in farmacia anche quando sta bene, riconoscendola così e sempre più, come punto di riferimento per il mantenimento dello stato di salute” dichiara Cesare Mapelli, Direttore Commerciale di UNICO La farmacia dei farmacisti.

    “La missione ultima di SoLongevity è migliorare la qualità e la durata della vita delle persone attraverso un innovativo approccio medico-scientifico all’interno della Medicina della Longevità. Va da sé che, in questo disegno più ampio, un ruolo essenziale sia quello del farmacista, attore centrale per la salute dei cittadini. Il peso delle farmacie dei servizi è destinato a crescere in Italia, anche in ragione del supporto al Sistema Sanitario Nazionale. La farmacia indipendente, oltre ad essere luogo della cura delle patologie, diventa protagonista della promozione della salute, con vere e proprie politiche attive di prevenzione sul territorio. Il programma di SoLongevity si propone di agire su questo fronte, intervenendo su: formazione e qualificazione del farmacista, piattaforma tecnologica, educazione al pubblico e offerta di prodotti e servizi. La collaborazione con UNICO dà ulteriore valore al nostro operato che si incentra sulla prevenzione piuttosto che sulla cura, incrementando la domanda su dimensioni non patologiche della salute” commenta Guido Cornettone, CEO e Co-founder di SoLongevity.

    SoLongevity, acronimo di Science of Longevity, è una realtà innovativa fondata nel 2019 che opera nel settore della longevità studiando i meccanismi dell’invecchiamento e lavorando sullo sviluppo di un innovativo approccio diagnostico,

    protocolli di ringiovanimento fisiologico e nuove formulazioni nutraceutiche nell’area della medicina anti-ageing.

    Gruppo UNICO Longevity Pharmacy SoLongevity
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.