E’ stato inaugurato presso il Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova l’ecografo LOGIQ Fortis, l’innovativo sistema diagnostico di GE HealthCare, azienda attiva a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali. Il nuovo ecografo si integra con le dotazioni esistenti, arricchendo le capacità diagnostiche dell’Ospedale e contribuendo a migliorare il supporto clinico nella pratica quotidiana.
Compatto ma estremamente potente, per la presenza di tecnologie di imaging avanzato, l’ecografo LOGIQ Fortis si adatta con facilità a ogni ambiente ospedaliero grazie a un design ergonomico. Le sue applicazioni coprono tutti i principali distretti corporei, ed in particolare la configurazione scelta dall’Ospedale Galliera esprime la propria migliore performance nello studio del distretto testa-collo e in supporto all’interventistico. Questa focalizzazione permette di approcciare con confidenza anche i casi più complessi, rispondendo a nuovi standard di esigenze diagnostiche, ottimizzando i flussi di lavoro e snellendo i percorsi clinici.
L’architettura cSound e la tecnologia avanzata Speckle Reduction Imaging (SRI) assicurano immagini ad altissima risoluzione, con pixel sempre a fuoco, dal piano superficiale fino alla massima profondità, contribuendo ad una diagnosi più sicura in un’ampia gamma di applicazioni cliniche. Tecnologie avanzate come Microvascular Imaging (MVI), Radiantflow e B-Flow migliorano la visualizzazione del flusso sanguigno e dei piccoli vasi, particolarmente utile in ambito oncologico e per lo studio della vascolarizzazione di organi e lesioni. Inoltre, strumenti di valutazione innovativi come l’elastografia permettono una valutazione non invasiva e precisa della rigidità tissutale, supportando una diagnosi precoce di malattia con maggiore sicurezza e rapidità.
LOGIQ Fortis è arricchito da soluzioni di intelligenza artificiale, come Auto-Preset che riconosce in real-time anatomie ed organi grazie ad algoritmi di Deep-Learning, per poi applicare le impostazioni più adatte al distretto individuato, riducendo la variabilità tra operatori e migliorando la qualità diagnostica. Inoltre, l’integrazione della tecnologia PIUR tUS Inside introduce la tomografia ecografica 3D per la diagnostica tiroidea, rendendo gli esami più rapidi, e consentendo un’analisi più accurata per la pianificazione dei trattamenti ed il controllo del volume di tessuto trattato.
“Il Centro della Tiroide dell’E.O. Ospedali Galliera ringrazia sentitamente la Fondazione Piaggio Casarsa per l’importantissima donazione che migliora significativamente l’approccio diagnostico nel paziente con patologia tiroidea ed in particolare nei pazienti affetti da carcinoma della tiroide. L’utilizzo di nuove sonde, la possibilità di eseguire “fusion imaging” e l’introduzione dell’AI, faciliteranno il compito del medico nelle sue attività quotidiane. Tutto ciò potrà dare ulteriore impulso alla ricerca clinica che è in continuo sviluppo presso i nostri reparti” ha dichiarato il Dott. Arnoldo Piccardo, direttore della S.C. Medicina nucleare e coordinatore scientifico dell’E.O. Ospedale Galliera.
“L’installazione all’Ospedale Galliera di LOGIQ Fortis rappresenta un ulteriore passo nel nostro impegno verso una medicina sempre più precisa, efficiente e centrata sul paziente. Siamo orgogliosi di contribuire al rafforzamento delle capacità diagnostiche del reparto di Medicina Nucleare e di supportare la comunità ligure con soluzioni tecnologiche all’avanguardia” ha dichiarato Luca Ceragioli, General Manager Ultrasound di GE HealthCare.