• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Le 3 malattie più ricercate online dagli italiani

    Le 3 malattie più ricercate online dagli italiani

    By Redazione BitMAT18 Febbraio 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Secondo MioDottore, menopausa, endometriosi e scoliosi sono state le patologie più ricercate dagli italiani nel 2018

    Considerato il dato di fatto che, ormai, quasi la totalità degli italiani (85%) si affida alla rete per trovare informazioni sulla propria salute e per chiarire dubbi su sintomi e patologie, MioDottore ha voluto indagare quali sono le patologie sulle quali si sono concentrati gli italiani nell’ultimo anno.

    Ne è emerso un quadro secondo cui le patologie ortopediche (13%), ginecologiche (12%) e reumatologiche (4%) sono state quelle più consultate sulla piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche.

    Nello specifico, la realtà parte del gruppo DocPlanner ha analizzato le ricerche condotte sulla sua piattaforma nel 2018 facendo emergere curiosità che caratterizzano gli utenti delle diverse regioni, nonché analogie e differenze rispetto al 2017.

    Le evidenze della ricerca
    Anche nel 2018 la menopausa si è conferma la patologia più cercata, a conferma di come le donne siano molto attente alla propria salute.

    Per il secondo anno consecutivo, infatti, la malattia più cliccata è prettamente legata al mondo femminile. Questa, però, non è l’unica patologia dell’altra metà del cielo all’interno di questa speciale classifica: al secondo posto si trova, infatti, l’endometriosi, seguita dalla sindrome dell’ovaio policistico (13°) e dalla cistite (15°) che, se sommate alla menopausa, vanno a coprire circa il 12% delle ricerche totali effettuate su MioDottore lo scorso anno.

    Tuttavia, le patologie legate all’ortopedia sono state nel 2018 il principale cruccio degli italiani, rappresentando ben il 13% delle ricerche. Infatti, considerando le trenta malattie più cercate lo scorso anno sulla piattaforma ben sei afferiscono a questa specializzazione: la scoliosi è al terzo posto seguita dall’alluce valgo (4°), dall’osteoporosi (6°) e dall’ernia del disco (7°). A completare il quadro, in 14° posizione le ricerche correlate alla sindrome del tunnel carpale e in 26° quelle legate al mal di schiena.

    Le altre due aree della salute su cui si sono concentrati maggiormente i dubbi degli italiani nel 2018 sono state quasi in egual misura (entrambe all’incirca al 4%) la reumatologia – con fibromialgia (5°) e artrosi (10°) – e la sfera delle malattie chirurgiche, con parole chiave quali ernia inguinale, lipoma e setto nasale deviato.

    Analogie e differenze tra regioni d’Italia
    Guardando a quattro delle principali regioni da Nord a Sud dello Stivale (Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia), si può notare che nel 2018 a catalizzare l’interesse degli utenti sono state ancora una volta le patologie ginecologiche, con la menopausa che si attesta tra le prime tre patologie più cliccate in ben tre regioni su quattro (Lombardia, Lazio e Sicilia).

    Curioso notare l’analogia nelle ricerche in tema salute tra lombardi e laziali – che oltre ad avere entrambi in prima posizione la “menopausa” in terza annoverano una patologia ortopedica, rispettivamente alluce valgo ed ernia del disco – e tra campani e siciliani che tra le prime tre patologie più cercate includono endometriosi e fibromialgia, sebbene in posizioni differenti.

    MioDottore Patologie
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.