• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»L’app di ObvioHealth che monitora la diffusione del COVID-19
    Updated:4 Aprile 2020

    L’app di ObvioHealth che monitora la diffusione del COVID-19

    By Redazione BitMAT3 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lo studio lanciato in USA sui sintomi e la risposta immunitaria

    coronavirus

    ObvioHealth, società di ricerca digitale nel settore health e life science partecipata da Tikehau Capital attraverso il proprio fondo di venture capital e in partnership con Sprim Ventures, annuncia il lancio di un registro digitale per monitorare la diffusione del COVID-19, i sintomi e l’immunità acquisita negli Stati Uniti nei prossimi 12 mesi. Lo studio si basa su un’applicazione mobile proprietaria e una piattaforma digitale (Obvio-19) che verrà messa a disposizione a diecimila volontari americani per mappare il loro stato di salute durante la pandemia mondiale di coronavirus. Inoltre, grazie alla registrazione a distanza, l’app permetterà di raccogliere per sei mesi i dati sulla storia clinica e la risposta immunitaria per ogni singolo partecipante, oltre ai sintomi manifestati dalla popolazione.

    Perché è importante

    I risultati di questo studio pionieristico offriranno informazioni indispensabili sull’evoluzione di alcuni sintomi correlati al COVID19, sui fattori di rischio associati all’infezione e sulla risposta immunitaria specifica alla SARS-CoV-2 beneficio delle politiche sanitarie di tutto il mondo Questo studio intende offrire un contributo significativo all’insieme dei dati che possono aiutare a determinare il metodo più efficace per prevenire la trasmissione del COVID19, come gestire l’impatto dei portatori asintomatici e come proteggere le popolazioni a rischio che presentano patologie preesistenti.

    Il database dinamico di Obviohealth supporterà i partecipanti, la popolazione e i ricercatori medici e scientifici nel tentativo di comprendere meglio la traiettoria e l’escalation del contagio da coronavirus sia l’immunità, con l’obiettivo di salvare vite umane e ridurre il tempo necessario per poter tornare alla normalità.

    Come funziona

    Il 2 aprile ObvioHealth ha iniziato a reclutare un pool di partecipanti in attesa che l’applicazione riceva l’approvazione finale da Google e Apple. Una volta che l’app Obvio-19 entrerà in funzione, i partecipanti riceveranno via e-mail le istruzioni su come scaricarla e saranno invitati a compilare un questionario su demografia, anamnesi, contatto con i contagiati e i sintomi quotidiani del COVID-19. A coloro che sono stati esposti al virus e/o presentano sintomi verrà poi spedito un kit per un rapido test sierologico che, grazie a un prelievo di poche gocce di sangue da un dito, permette di valutare la risposta immunitaria e trasmette i risultati del test tramite l’app Obvio-19. I promemoria offriranno risposte guidate sulla progressione dei sintomi durante lo studio, comprese le visite alle strutture sanitarie o il ricovero ospedaliero, ulteriori test, informazioni sulla salute mentale e qualità della vita per tutta la durata dello studio. Tutti i partecipanti che mostrano sintomi gravi saranno indirizzati al servizio di teleassistenza sanitaria.

    app COVID-19 monitoraggio diffusione ObvioHealth
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.