• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 5 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»La tecnologia per il supporto alla creazione di nuovi vaccini
    Updated:16 Marzo 2020

    La tecnologia per il supporto alla creazione di nuovi vaccini

    By Redazione BitMAT16 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    A Siena, una delle capitali mondiali dei vaccini, nasce una rivoluzionaria piattaforma tecnologica (le mOMV – modified Outer Membrane Vesicles) a basso industrial footprint, flessibile, rapida, sicura ed efficace, adatta a disegnare e produrre immuno-profilattici utilizzabili in vari ambiti applicativi

    vaccini

    Achilles Vaccines lancia una nuova piattaforma tecnologica che consente di ottimizzare la produzione di vaccini, anche contro nuovi virus emergenti e sconosciuti potenziali causa di pandemia, come il nuovo coronavirus. La piattaforma biotecnologica mOMV e il laboratorio 4.0 per sviluppare vaccini e biofarmaci del futuro. Sono questi i progetti su cui è attiva AchilleS Vaccines, azienda di biotecnologie di Siena, unica italiana nel portafoglio del EU Malaria Fund. Per la definizione dei relativi contratti e per gli aspetti regolatori, la società si è avvalsa della collaborazione di Herbert Smith Freehills, con un team guidato dalla partner Laura Orlando, con la senior associate Sara Balice per gli aspetti contrattuali e l’associate Martina Maffei per gli aspetti regolatori.

    I vaccini sostenibili. A Siena, una delle capitali mondiali dei vaccini, nasce una rivoluzionaria piattaforma tecnologica (le mOMV – modified Outer Membrane Vesicles) a basso industrial footprint, flessibile, rapida, sicura ed efficace, adatta a disegnare e produrre immuno-profilattici utilizzabili in vari ambiti applicativi. AchilleS Vaccines sviluppa questa piattaforma, integrandola alle più moderne tecniche di raccolta e elaborazione dati e con il supporto di una nuova generazione di Reverse Vaccinology, al fine di ottenere vaccini sostenibili e universali, candidati a sostituirne molti non più ottimali oggi sul mercato (per ragioni di sicurezza, efficacia o costo) e per trovare un rimedio a malattie che al momento non hanno possibilità di cura e prevenzione.

    Lotta alla resistenza antibiotica e alle pandemie. La piattaforma mOMV consente ad AchilleS Vaccines un approccio inedito allo sviluppo di prodotti immuno-profilattici adatti a diversi ambiti applicativi e ideali per risolvere alcune fra le più pressanti problematiche sanitarie mondiali presenti e future. L’applicazione d’elezione sarà quella verso batteri Gram negativi, fra cui meningococco, salmonella e altri particolarmente soggetti al fenomeno della resistenza agli antibiotici. L’estrema versatilità del metodo e della piattaforma, tuttavia, consente ad AchilleS Vaccines di elaborare strategie efficaci anche per sviluppare prodotti contro agenti virali fra cui la cosiddetta disease X (un virus emergente e sconosciuto potenziale causa di pandemia, come il COVID-19) e quindi divenire un presidio sempre più irrinunciabile per approntare velocemente ed in modo sostenibile prodotti vitali per la sicurezza nazionale.

    “AchilleS Vaccines – afferma il CEO Riccardo Baccheschi – intende amplificare le potenzialità di una piattaforma tecnologica fra le più promettenti al mondo in campo bio-farmaceutico, ancora molto poco conosciuta e sfruttata. La focalizzazione di ogni sforzo investigativo aziendale e i conseguenti investimenti, sulla piattaforma e sul tool-kit tecnologico sinergicamente correlato, declinati in vari ambiti, consente ad AchilleS Vaccines di raggiungere velocemente una riconosciuta leadership settoriale e posizionarsi quanto prima come autorevole riferimento scientifico nella grande sfida della immunoprofilassi del futuro.”

    tecnologia vaccini
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.