• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 24 Novembre
    Trending
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»InterSystems Italia aderisce ad Anitec-Assinform

    InterSystems Italia aderisce ad Anitec-Assinform

    By Redazione BitMAT30 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il sistema Confindustria accoglie InterSystems che potrà così rafforzare la sinergia con gli altri player tecnologici del settore.

    Intersystems logo nuovo 2021-interystems-iris

    Collaborazione e networking sono ormai importanti per la crescita, la produttività e la competitività del nostro Paese. Per questo motivo InterSystems, realtà mondiale specializzata nello sviluppo di piattaforme informatiche per il settore sanitario e l’ecosistema del Life Science, annuncia la propria adesione ad Anitec-Assinform, l’Associazione che rappresenta in Confindustria le principali imprese dell’ICT e dell’elettronica di consumo che operano in Italia.

    Il valore aggiunto di InterSystems a Confindustria 

    “Fare parte di questa importante associazione è per InterSystems motivo di orgoglio, che traghetta l’azienda, in un periodo di grande trasformazione tecnologica, verso maggiori collaborazioni e sinergie con gli altri player del settore”, afferma Alessandro Adamo, Head of Marketing and Communication di InterSystems Italia. “Attraverso la partecipazione al gruppo di lavoro sulla Digital Transformation in Sanità, siamo anche fieri di contribuire alle attività, alla realizzazione di raccomandazioni e proposte rivolte, agli stakeholder e agli operatori del settore e fornire così un apporto al mercato in un momento particolarmente delicato per la Sanità in cui i fondi del PNRR possono svolgere un ruolo fondamentale”. 

    Grazie alla partecipazione alle attività associative di Anitec-Assinform, InterSystems fornisce la propria esperienza e competenza, collaborando con altre aziende che operano nel settore dell’ICT e che si confrontano quotidianamente con la realtà di un mercato complesso come quello Healthcare e Life Sciences. 

    “Questa forma di collaborazione è stata uno dei motori che ci hanno spinto a far parte dell’Associazione”, continua Alessandro Adamo. “Crediamo, infatti, che in una logica di Open Innovation, la condivisione, il confronto e il networking possano essere la base su cui costruire una Sanità più efficace ed efficiente”.

    La dichiarazione del Presidente di Anitec-Assinform

    “Siamo lieti dell’adesione di InterSystems che, insieme alle oltre 200 aziende associate, permette ad Anitec-Assinform di consolidare la propria rappresentanza e aumentare l’efficacia dell’azione dell’Associazione. Il 2023 è stato un anno molto importante per tutto il comparto digitale, sia sotto il profilo degli sviluppi tecnologici che di quelli regolamentari ed istituzionali”, dichiara Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform. “È stato un anno ricco ed entusiasmante, ma sappiamo che restano tante le sfide e le opportunità che abbiamo di fronte per il 2024, a partire dal supporto alla transizione digitale delle imprese con il nuovo paradigma 5.0 al completamento dei progetti del PNRR, in particolare quelli per la digitalizzazione della PA e per lo sviluppo delle competenze digitali, a partire da quelle di giovani e giovanissimi. Oggi più che mai la collaborazione è la chiave per imprimere un’accelerazione alla produttività, alla sostenibilità e alla competitività del nostro sistema produttivo, partecipando con autorevolezza al dibattito pubblico e contribuendo alla definizione di politiche pubbliche che favoriscano la trasformazione digitale e il consolidamento della filiera ICT del Paese”.

    Anitec-Assinform Confindustria InterSystems Italia Life Science settore sanitario
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.