• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 18 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Integratori e cosmetici naturali: un binomio sempre più vincente
    Updated:26 Settembre 2023

    Integratori e cosmetici naturali: un binomio sempre più vincente

    By Redazione BitMAT22 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cerchiamo di capire meglio quali possono essere i benefici dell’uso combinato di integratori e cosmetici naturali e il loro impatto sulla nostra salute e sul nostro aspetto

    integratori e cosmetici naturali - menopausa
    Foto di Lucio Alfonsi da Pixabay

    È un trend ormai consolidato quello che da anni vede crescere il mercato della cosmesi e in particolare dei cosmetici naturali. In questa direzione alcuni dei brand più importanti nel mercato degli integratori alimentari hanno ampliato la loro offerta. È  questo il caso di Fitopreparatori Italiani, che ha fatto tesoro della sua expertise creando la prima linea di cosmetici naturali arricchiti di peptidi a supporto del microbiota cutaneo.  

    Cerchiamo quindi di capire meglio quali possono essere i benefici dell’uso combinato di integratori e cosmetici naturali e il loro impatto sulla nostra salute e sul nostro aspetto. 

    Una breve panoramica sugli integratori naturali  

    Gli integratori naturali sono integratori alimentari formulati per arricchire la nostra dieta con nutrienti, vitamine e minerali derivati da fonti naturali. Diversamente da quelli sintetici, hanno il vantaggio di essere più facilmente riconosciuti e assimilati dal corpo. Questi integratori possono essere d’aiuto per quanto riguarda il benessere dell’apparato digerente, dell’apparato cardiovascolare, del sistema immunitario, della cute ecc.; possono inoltre rappresentare un valido aiuto contro le allergie stagionali e altre problematiche.   

    La rivoluzione dei cosmetici naturali  

    I cosmetici naturali sono prodotti di bellezza privi di ingredienti chimici e sintetici. Questi prodotti si affidano all’efficacia di ingredienti naturali come oli, burri, estratti di piante e minerali. Non solo sono privi di sostanze tossiche che possono irritare o danneggiare la pelle, ma offrono anche benefici terapeutici grazie alle proprietà innate degli ingredienti. 

    L’interazione di integratori e cosmetici  

    L’interazione di integratori e cosmetici naturali è particolarmente vantaggiosa; mentre gli integratori lavorano dall’interno, nutrendo l’organismo e fornendo il sostegno necessario il benessere della cute, i cosmetici naturali agiscono dall’esterno, nutrendo, idratando e proteggendo la pelle dagli attacchi esterni (radicali liberi, condizioni meteo avverse ecc.). 

    Per esempio, la vitamina E, che può essere assunta come integratore, è nota per la sua capacità di combattere i radicali liberi. Quando la vitamina E viene anche incorporata in creme od oli, offre una doppia difesa contro i segni dell’invecchiamento. 

    I benefici dell’approccio naturale 

    L’uso combinato di integratori e cosmetici naturali può: 

    • ridurre le reazioni allergiche e irritazioni: i prodotti naturali hanno una minore probabilità di causare reazioni allergiche o irritazioni; 
    • offrire un’efficacia sostenuta: la sinergia tra nutrizione interna ed esterna può portare a risultati duraturi. 
    • Eco-compatibilità: La produzione di cosmetici e integratori naturali tende ad avere un impatto ambientale minore. 

    In sostanza, non c’è alcun dubbio che l’interesse per un approccio naturale alla bellezza e al benessere continuerà a crescere. Il binomio di integratori e cosmetici naturali non solo promuove una pelle sana e luminosa, ma fornisce anche un valido supporto per la salute. Mentre la ricerca in questo settore continua a evolvere, una cosa è certa: il naturale sta diventando il nuovo standard di bellezza e benessere. 

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.