• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Impress: l’AI per l’ortodonzia invisibile

    Impress: l’AI per l’ortodonzia invisibile

    By Redazione BitMAT19 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Impress ci spiega i vantaggi dei trattamenti di ultima generazione per la salute orale

    Impress

    L’ortodonzia invisibile ha segnato una nuova era nel settore di riferimento, rivoluzionando un campo notoriamente tradizionale e poco flessibile. Dal 2019, infatti, Impress, la nota startup health tech   di successo internazionale, ha introdotto un nuovo sistema di cura dentale basato sull’innovazione tecnologica, rendendolo accessibile a tutti e a adatto ad ogni stile di vita. I trattamenti ortodontici all’avanguardia di Impress consentono di trattare il proprio sorriso con un sistema personalizzato e innovativo grazie a una tecnologia proprietaria che funziona in sinergia con le potenzialità dell’intelligenza artificiale permettendo che il paziente venga seguito dal team medico da remoto, attraverso un’apposita App che consente un monitoraggio accurato di ogni fase del processo per un follow up interamente digitale.

    L’efficacia e l’impatto dell’ortodonzia invisibile si traducono in vantaggi immediati sulla salute e sullo stile di vita:

    Personalizzazione

    Il sistema di ortodonzia invisibile digitale di Impress permette di programmare la durata del trattamento stesso grazie all’utilizzo di una scansione 3D che si effettua alla prima visita consentendo una visione totale della dentatura, inoltre, una video simulazione consente di mostrare il risultato finale prima dell’inizio del trattamento.

    Semplicità e flessibilità 

    Il sistema di intelligenza artificiale è stato ideato per permettere il trattamento da remoto e renderlo il più efficace possibile.  Una volta ricevuti a casa gli allineatori, il paziente viene contattato dal team medico per evitare errori nell’applicazione. Il paziente scansiona il proprio sorriso ogni 7 -15 giorni come suggerito dalla app, la scansione viene caricata sulla piattaforma in formato video e, questa, proprio attraverso l’intelligenza artificiale, elabora le immagini ed estrae le proiezioni tridimensionali più rilevanti attraverso le quali il team medico può dare una valutazione dare un feedback al paziente.

    Salute

    L’ortodonzia invisibile non è solo una soluzione estetica ma medica. Il trattamento è indicato  nei casi in cui i denti richiedano un intervento lieve, quali un leggero spostamento dei denti o nei casi in cui siano presenti diastemi e malocclusioni, problematiche che se non trattate possono causare vari disturbi alla salute, tra cui cefalee, dolori al collo e alla schiena, bruxismo, carie, gengiviti.

    Igiene

    Gli allineatori trasparenti consentono di curare l’igiene dei denti in profondità. La quotidiana igiene orale o l’utilizzo del filo interdentale sono abitudini che possono essere eseguite come sempre, a differenza dei brackets tradizionali. Infatti, gli allineatori sono indolori, igienici, rimovibili ed efficaci.

    Riconoscimenti e traguardi:

    • Nominata da Sifted come una delle 20 start-up a più rapida crescita in Europa nel 2020.
    • Premio della giuria e People’Choice ai Frame Awards 2020, nella categoria Healthcare Center of the Year.
    • Il più grande round di finanziamento di serie A nella storia della Spagna e dell’Europa meridionale.
    • Premio Startup Awards conferito dal magazine economico spagnolo Expansión nella categoria Health and Biotechnology.
    • Nominata come miglior startup innovativa al Barcelona Dental Show.
    Impress
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.