• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 27 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Impress inaugura uno dei più grandi poli di progettazione di trattamenti ortodontici digitali e produzione di allineatori invisibili in Europa

    Impress inaugura uno dei più grandi poli di progettazione di trattamenti ortodontici digitali e produzione di allineatori invisibili in Europa

    By Redazione BitMAT29 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Situato a Barcellona, il polo produttivo da svariati milioni di euro creerà oltre 1000 posti di lavoro nei prossimi anni. Grazie alla partnership con Carbon e HP il processo di produzione potrà avvalersi delle tecnologie più avanzate del settore dentale

    Impress factory

    Impress, la più grande catena europea di ortodonzia invisibile di nuova generazione, inaugura uno dei più grandi poli di progettazione di trattamenti ortodontici digitali e produzione di allineatori invisibili in Europa.

    Disporre di un proprio polo produttivo rappresenta un fondamentale punto di svolta per l’azienda creata nel 2019, che potrà così ridurre i tempi di produzione e di consegna, controllare il processo dall’inizio alla fine e, soprattutto, offrire ai propri pazienti trattamenti di qualità superiore, garantendo un’esperienza di altissimo livello.

    Alla luce di questa novità, Impress prevede un piano di 1000 assunzioni nei prossimi anni.

    L’azienda si avvale di tecnologie e hardware di ultima generazione per gestire a 360° la progettazione del trattamento e il relativo ciclo produttivo. Il processo ha inizio nella clinica, dove viene eseguita la scansione digitale della bocca del paziente per realizzare la simulazione del trattamento. Successivamente, i file vengono elaborati per essere stampati in 3D e una volta ottenuti i calchi, questi vengono modellati, rifiniti, marchiati e confezionati. Tutti i processi vengono realizzati con hardware e software completamente integrati e all’insegna dell’automazione. Impress vanta una partnership strategica con Carbon, azienda che si occupa di tecnologia di stampa 3D, e HP per avvalersi delle potenzialità avanzate della tecnologia Multi Jet Fusion.  Grazie alla collaborazione con Carbon e HP, Impress è in grado di offrire un vantaggio competitivo rispetto ad altri fornitori sul mercato: un allineatore ancora più trasparente.

    Vladimir Lupenko, co-fondatore di Impress, sottolinea che “fin dall’inizio abbiamo lavorato affinché Impress diventasse un player rivoluzionario nel mercato dell’ortodonzia professionale. Siamo orgogliosi di poter dire che a seguito di quanto fatto in questi anni siamo la prima azienda in grado di realizzare una filiera ortodontica completamente digitale e di nuova generazione grazie alla nostra tecnologia, al team medico e alle nostre cliniche. L’inaugurazione del polo produttivo è un passo strategico davvero importante e grazie alla produzione in-house potremmo ridurre il turnaround affinché i nostri pazienti possano iniziare il trattamento entro soli 5-7 giorni dalla prima visita”.

    “Siamo orgogliosi di poter collaborare con Impress per permettergli di garantire allineatori di alta qualità prodotti su vasta scala,” commenta Andreas Tulaj, Vice President of European Sales di Carbon. “Le stampanti con controllo remoto di Carbon, i flussi di lavoro automatizzati, le rapide velocità di stampa e le soluzioni di post-elaborazione prive di solventi rappresentano un’importante innovazione per i produttori di allineatori ortodontici. Grazie a queste potenzialità, Impress può focalizzare la propria attenzione nel garantire ai pazienti trattamenti e risultati eccezionali”.

    Impress si avvale della soluzione di stampa 3D Jet Fusion 5200 di HP per adattare accuratamente gli stampi degli allineatori dentali alle esigenze dei singoli pazienti, accelerando in questo modo le tempistiche di trattamento dei suoi clienti.

    La piattaforma HP permette inoltre la produzione su richiesta e su vasta scala di stampi personalizzati, riducendo gli sprechi e i tempi di consegna.

    Impress
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.