• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 16 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Il 16% dei migliori ospedali italiani trasmette dati sensibili a Facebook

    Il 16% dei migliori ospedali italiani trasmette dati sensibili a Facebook

    By Laura Del Rosario22 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il dato è inferiore agli USA, dove il 30% degli ospedali analizzati usa il Facebook Pixel

    Il 16% dei migliori ospedali italiani trasmette dati sensibili a Facebook

    Il 16% dei migliori 50 ospedali italiani trasmette dati potenzialmente sensibili a Facebook attraverso il Facebook Pixel, ovvero un sistema di tracciamento pubblicitario inserito nei siti web che consente a Meta di registrare le attività che i visitatori svolgono all’interno dei siti ospedalieri. È quanto emerge dallo studio condotto da AvantGrade.com – agenzia di digital marketing e web analytics – che ha selezionato i 50 migliori ospedali in Italia partendo dalla classifica di Newsweek del 2022.

    Gli ospedali che hanno installato il Pixel Facebook, inviano al social network informazioni potenzialmente sensibili derivabili dai comportamenti di navigazione degli utenti. Per fare un esempio, se il Sig Rossi entra sul sito dell’ospedale X che ha installato il Pixel Facebook e naviga sulla pagina di prenotazione di una visita oculistica, Facebook lo saprà e potrà risalire al suo nome e cognome (tramite l’account social) e potenzialmente profilarlo con una pubblicità di occhiali da vista.

    Il 16% dei migliori ospedali italiani trasmette dati sensibili a Facebook

    Di norma i sistemi di tracciamento pubblicitari si dovrebbero attivare solo quando l’utente accetta il banner dei cookie, salvo ci siano errori nelle impostazioni tecniche. Dall’analisi emerge che alcuni siti ospedalieri attivano i tracciamenti prima che venga dato il consenso ai cookie, come mostra la ricerca completa realizzata da AvantGrade.com con l’elenco degli ospedali analizzati.

    Il tema della privacy sul web in ambito salute è molto attuale e delicato visto che milioni di utenti usano assiduamente la rete per informarsi, cercare strutture e medici, prenotare visite mediche, raccogliere informazioni su determinate patologie.

    “Quando abbiamo un dubbio sulla nostra salute, il primo amico con cui ci confidiamo si chiama Dottor Google. Questa ricerca ha l’obiettivo di sensibilizzare le grandi aziende che operano in ambito salute e pharma a impostare e controllare con maggiore attenzione i loro strumenti di web analytics e profilazione pubblicitaria” – commenta Ale Agostini, CEO di AvantGrade.com che organizza una formazione ad hoc sul tema il 22/9/22 a Como. “Simile ricerca è stata fatta da TheMarkup in USA, dove risulta che il 33% dei top ospedali americani usano il tracciamento Facebook. Siamo a disposizione dei responsabili Marketing degli ospedali Italiani- prosegue Agostini – per aiutarli a migliorare la privacy degli utenti che navigano in rete i loro siti”.

    data protection Facebook
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.