• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»IEO in collaborazione con Reply: nasce la piattaforma Value Based Medicine

    IEO in collaborazione con Reply: nasce la piattaforma Value Based Medicine

    By Redazione BitMAT22 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Value Based Medicine è la piattaforma creata da Laife Reply per IEO che rende la cura del paziente sempre più personalizzata ed appropriata

    IEO-logo

    Laife Reply, società del Gruppo Reply che ha l’obiettivo di portare innovazione nei processi sanitari di prevenzione e di cura utilizzando AI, Big Data e Machine Learning, ha sviluppato insieme a IEO (Istituto Europeo di Oncologia) la Value BaseD Medicine (VBM), una piattaforma web a supporto del ciclo di cura del paziente.

    L’obiettivo della piattaforma è di utilizzare le informazioni cliniche per predire, tramite modelli statistici e di intelligenza artificiale, gli esiti, i cosiddetti outcome, dei percorsi terapeutici ed interventistici, mettendo in primo piano la qualità di vita del paziente, sia in termini di salute che di benessere psicofisico.

    Il progetto di Laife Reply e IEO declina i principi della medicina basata sul valore realizzando in una piattaforma software le metodiche atte a misurare il miglioramento degli esiti del processo di cura del paziente, desunto non solo dall’analisi dei dati clinici prodotti durante il trattamento della patologia, ma anche dall’analisi della qualità della vita del paziente che ne scaturisce a valle dello stesso. Lo scopo della medicina del valore di fatto consiste nel creare più “valore” per i pazienti, consentendo loro una migliore qualità di vita, ma allo stesso tempo tenendo ben presente l’appropriatezza delle cure.

    Tra le principali funzionalità distintive della piattaforma vi è la capacità di determinare la probabilità di complicanze post-operatorie tramite modelli di intelligenza artificiale, il monitoraggio dello stato di salute del paziente attraverso survey periodiche e la capacità di supportare il paziente mostrandogli i successivi check point del suo percorso di cura. Gli strumenti di AI adottati consentono di definire dinamicamente i modelli predittivi per il singolo paziente, realizzando di fatto un percorso di misura del valore personalizzato.

    La piattaforma è stata implementata dapprima con i dati di chirurgia urologica a partire dal 2019 e successivamente applicata alla chirurgia senologica e toracica. L’obiettivo dell’Istituto è di estenderla a tutte le chirurgie, cosicché la VBM possa diventare una piattaforma “general purpose”.

    Da settembre 2023, IEO ha intrapreso il processo di certificazione della piattaforma come dispositivo medicale. Inoltre, a Novembre 2023 la VBM ha ricevuto il Premio Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) e Sics (Società italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) per l’ambito Innovazione in Sanità Digitale. Grazie ai continui sviluppi, sostenuti dal gruppo di lavoro IEO e dalla competenza tecnologica di Laife Reply, il progetto sta contribuendo significativamente al miglioramento dell’accesso ai servizi sanitari e della qualità dell’assistenza, garantendo ai cittadini cure sempre più personalizzate ed attente anche all’efficienza. Concretezza, sostenibilità e replicabilità sono le principali qualità riconosciute nella piattaforma e che ne hanno determinato il riconoscimento.

    Infine è fondamentale per la trasformazione digitale intrapresa dall’Istituto il fatto che la piattaforma VBM si integra con la Clinical Data Platform, CDP, il Datalake IEO di dati clinici e di real world data, sempre realizzata da Laife Reply, che rappresenta per IEO l’ecosistema interoperabile digitale per la cura, la prevenzione e la ricerca delle patologie oncologiche.

    IEO Laife Reply Value BaseD Medicine (VBM
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.