• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 19 Settembre
    Trending
    • RICORDO: l’app per la riabilitazione cognitiva a domicilio
    • SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza
    • icometrix acquisita da GE HealthCare
    • Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI
    • Daisi&Ron: tecnologia e robotica al servizio degli anziani
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»icometrix acquisita da GE HealthCare

    icometrix acquisita da GE HealthCare

    By Redazione BitMAT19 Settembre 20255 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’acquisizione prevista è in linea con la strategia di medicina di precisione di GE HealthCare e ha l’obiettivo di rafforzare il portafoglio di offerte dell’azienda nel campo dell’assistenza neurologica e in particolare nell’ analisi quantitativa della risonanza magnetica cerebrale

    acquisizione-icometrix
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    GE HealthCare, azienda attiva a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali, ha annunciato di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di icometrix, un’azienda specializzata nella fornitura di analisi di immagini cerebrali basate sull’intelligenza artificiale per disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer, al fine di soddisfare la crescente domanda di risonanza magnetica nella pianificazione e monitoraggio di trattamenti personalizzati.

    Per integrare la propria esperienza nella scansione RM assistita dall’intelligenza artificiale con l’analisi e la reportistica nella valutazione delle malattie neurologiche, GE HealthCare prevede di integrare la piattaforma icobrain di icometrix con i propri sistemi di risonanza magnetica per un flusso di lavoro fluido senza interruzioni. icobrain aria include la prima soluzione di rilevamento e diagnosi assistita da computer approvata dalla FDA per rilevare e quantificare gli effetti collaterali noti delle terapie che hanno come target i depositi cerebrali di amiloide, noti come anomalie di imaging correlate all’amiloide (ARIA).

    Secondo l’Alzheimer’s Association, gli studi prevedono che il numero di adulti affetti dal morbo di Alzheimer raddoppierà entro il 20501. Con l’aumento a livello globale delle approvazioni di nuove terapie anti-amiloidi per il trattamento della malattia, continua a crescere anche la richiesta di esami di risonanza magnetica cerebrale. La tecnologia RM viene utilizzata per valutare l’idoneità al trattamento e monitorare i potenziali effetti collaterali (gonfiore cerebrale e microemorragie) delle terapie che hanno come target i depositi cerebrali di amiloide.

    “Questo sforzo segna un passo fondamentale nel nostro percorso verso il progresso delle cure di precisione in neurologia”, ha affermato Roland Rott, Presidente e CEO Imaging di GE HealthCare. “Integrando le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale di icometrix con le nostre tecnologie di imaging avanzate, miriamo a fornire ai professionisti sanitari la chiarezza e la confidenza necessarie per affrontare condizioni neurologiche complesse”.

    L’acquisizione pianificata di icometrix è in linea con la strategia di medicina di precisione di GE HealthCare ed ha l’obiettivo di rafforzare le applicazioni di supporto alle decisioni cliniche dell’azienda per una diagnosi e un monitoraggio tempestivi lungo tutto il percorso terapeutico neurologico., offrendo ai pazienti un migliore accesso alla tecnologia. L’attuale portafoglio di soluzioni per l’imaging cerebrale di GE HealthCare, che comprende scanner RM e PET, diagnostica farmaceutica e soluzioni digitali come MIMneuro Software che supporta la quantificazione per l’imaging dell’amiloide, consente a GE HealthCare di offrire soluzioni neurologiche olistiche ai propri clienti.

    “Oltre al nostro impegno a superare i limiti della ricerca nel campo delle neuroscienze con la nostra innovativa tecnologia MRI, ci dedichiamo al rafforzamento del nostro portafoglio per la neurologia e della capacità di imaging RM, per fornire soluzioni avanzate ai medici che offrono cure più precise ai pazienti, ora e in futuro”, ha affermato Kelly Londy, Presidente e CEO MR di GE HealthCare. “Il piano di acquisizione di icometrix e delle sue soluzioni icobrain è in linea con il nostro obiettivo di aiutare i medici a fornire cure tempestive e di alta qualità per soddisfare la crescente domanda di tecnologia RM”.

    GE HealthCare intende concentrarsi sull’ampliamento dell’accesso dei pazienti alla soluzione icobrain aria su tutti i sistemi MRI attraverso la distribuzione commerciale e l’integrazione clinica. La soluzione icobrain aria identifica entrambe le forme di ARIA (anomalie di imaging correlate all’amiloide): ARIA-E e ARIA-H nelle immagini RM ed esegue un’analisi longitudinale della comparsa di ARIA nel tempo. Fornisce ai radiologi strumenti per monitorare i pazienti affetti da Alzheimer sottoposti a terapie anti-amiloidi nel corso del trattamento, supportando sia la cura dei pazienti che l’efficienza operativa. L’integrazione di questa soluzione con gli attuali sistemi RM di GE HealthCare, assieme alle soluzioni di deep learning AIR x Brain, AIR Recon DL e SONIC DL 3D, ha l’obiettivo di ottimizzare il flusso di lavoro senza soluzione di continuità, permettendo ai medici di gestire il maggiore volume di scansioni senza compromettere la qualità dell’assistenza.

    La suite di soluzioni icometrix include strumenti che assistono radiologi e neurologi nella quantificazione e nel confronto longitudinale delle scansioni RM cerebrali per disturbi che vanno dalla sclerosi multipla, alla demenza, all’epilessia, all’ictus e al trauma cranico, Questa suite di prodotti presenta anche una solida pipeline di applicazioni di supporto alle decisioni cliniche in fase di sviluppo per migliorare l’assistenza neurologica in futuro.

    “Sulla base della nostra relazione esistente, siamo entusiasti della prospettiva di entrare a far parte di GE HealthCare e di sfruttare i talenti innovativi e le relazioni con i clienti di icometrix per continuare a migliorare il percorso diagnostico e terapeutico sia per i medici neurologi che per i loro pazienti”, ha affermato Wim Van Hecke, CEO di icometrix. “Insieme, miriamo a sfruttare la nostra tecnologia complementare per affrontare le complessità della gestione delle cure neurologiche”.

    Fondata nel 2011 e con sede a Lovanio, in Belgio, icometrix fornisce analisi di imaging cerebrale basate sull’intelligenza artificiale attraverso la sua piattaforma icobrain, offrendo ai medici preziose informazioni sui disturbi neurologici. icobrain estrae dati chiave dalle scansioni MRI del cervello, facilitando diagnosi più accurate e piani di trattamento personalizzati in tutti gli ospedali a livello globale. Inoltre, icometrix collabora con aziende farmaceutiche per supportare lo sviluppo strategico di farmaci, le sperimentazioni cliniche, le prove reali e le esigenze di accesso al mercato.

    acquisizione GE Healthcare icometrix
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI

    19 Settembre 2025

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Più Letti

    RICORDO: l’app per la riabilitazione cognitiva a domicilio

    19 Settembre 2025

    SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza

    19 Settembre 2025

    icometrix acquisita da GE HealthCare

    19 Settembre 2025

    Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI

    19 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RICORDO: l’app per la riabilitazione cognitiva a domicilio

    19 Settembre 2025

    SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza

    19 Settembre 2025

    icometrix acquisita da GE HealthCare

    19 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.