• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 15 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Hippo Technologies in partnership con Pexip per una Virtual Care di nuova generazione

    Hippo Technologies in partnership con Pexip per una Virtual Care di nuova generazione

    By Redazione BitMAT10 Ottobre 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Pexip ha annunciato una collaborazione con Hippo Technologies per sviluppare e lanciare una piattaforma di Virtual Care di nuova generazione per gli operatori sanitari e il settore medicale

    Hippo Technologies in partnership con Pexip per una Virtual Care di nuova generazione

    Pexip, lo specialista europeo nel settore delle videoconferenze, attivo nella video transformation delle più grandi aziende a livello globale, ha annunciato una partnership con Hippo Technologies, azienda globale del settore Virtual Care che fornisce soluzioni medicali e di educazione sanitaria, per sviluppare e lanciare una piattaforma di Virtual Care di nuova generazione per gli operatori sanitari e il settore medicale.

    Diversamente dalle tradizionali soluzioni di telemedicina, che sono generalmente adatte a semplici consultazioni di assistenza primaria, la soluzione Hippo Virtual Care combina l’utilizzo di visori portatili attivati dalla voce, da utilizzare nel punto di primo soccorso, con una piattaforma di qualità medicale per fornire direttamente un punto di vista clinico ai medici connessi da remoto. Questo consente agli operatori di primo soccorso, agli operatori delle RSA o ai caregiver domestici di inviare le immagini che riprendono in live streaming agli specialisti connessi, in modo da avere un consulto in tempo reale sui casi più complessi. Questa esperienza immersiva di Virtual Care consente diagnosi e terapie più rapide, migliorando il decorso dei pazienti e riducendo i costi totali di assistenza.

    Utilizzando la dorsale Pexip Infinity, la piattaforma Hippo Virtual Care è ora in grado di offrire l’interoperabilità con una completa gamma di soluzioni di videoconferencing di terze parti, tra cui Microsoft Teams, Zoom, Google Meet e Cisco Webex. Questo semplifica l’accesso ai partecipanti alle call e consente al personale medico di entrare rapidamente in call dall’applicazione che preferiscono, assicurando un accesso più rapido alle cure.

    Secondo il Chief Technology Officer di Hippo, Ivan Lumala, che ha guidato lo sviluppo della piattaforma, “il bello del sistema di Pexip è che l’elaborazione dei dati avviene a livello dei server e non attraverso connessioni point-to-point. Questo lo rende ideale per l’utilizzo in situazioni con poco campo o ampiezza di banda ridotta, come gli interventi sul campo o nelle zone rurali, dove la scarsa connettività può rappresentare un problema. Abbiamo scelto Pexip anche per l’architettura aperta e flessibile della soluzione e per le API aperte, che ci offrono l’agilità necessaria per costruire rapidamente nuove funzionalità; l’interoperabilità con database medici quali Epic ci consente inoltre di scambiare con facilità dati con gli operatori sanitari”.

    Hippo e Pexip stanno inoltre collaborando per proporre al mercato una nuova generazione di soluzioni di realtà estesa (XR) e collaborazione remota, con un flusso di lavoro di supporto delle decisioni progettato specificamente per l’erogazione di assistenza sanitaria e l’istruzione in campo medico.

    “Collegando simultaneamente i medici specialisti in ospedale e i medici sul campo attraverso uno streaming video immersivo, Hippo Virtual Care consente di collaborare da remoto in maniera avanzata per fornire la diagnosi e la terapia giuste fin da subito”, aggiunge Patrick Quinlan, CEO e cofondatore di Hippo Technologies, Inc. “La nostra partnership con Pexip è in linea con la nostra missione di servire i pazienti e coloro che si prendono cura di loro, guidando la trasformazione verso l’assistenza virtuale di nuova generazione per operatori sanitari ed educatori, ampliando l’accesso alle competenze cliniche ogni volta e ovunque sia necessario”.

    “Pexip è entusiasta di annunciare la partnership strategica con Hippo Technologies, Inc. La piattaforma globale di assistenza virtuale che il team di Hippo ha sviluppato sulla tecnologia Pexip è davvero rivoluzionaria e siamo convinti che sarà fondamentale nel supportare i nostri clienti e partner nel settore sanitario e medicale a fornire una migliore assistenza ai pazienti. L’interfaccia intuitiva della piattaforma consente alle organizzazioni di utilizzare un’ampia gamma dei più recenti dispositivi indossabili e di realtà estesa. Si integra inoltre perfettamente con software collaborativi e database come i sistemi EHR Cerner o Epic, o con le piattaforme video di Pexip, Microsoft Teams o Zoom”, ha dichiarato Leighton Hughes, VP Global Business Development & Innovation, di Pexip.

    Fabio Sambrotta, Regional Sales Manager di Pexip Italia, ha commentato: “le pubbliche amministrazioni e le strutture sanitarie in particolare sono in piena trasformazione. Il sovraffollamento ai pronto soccorsi, la scarsità di personale negli ospedali, e i deserti medici in alcune città e regioni comportano notevoli disagi. Grazie ai consulti e alle diagnosi pre-ricovero in video da parte delle squadre di primo soccorso, e al follow-up post-operatorio a distanza, la telemedicina offre soluzioni efficaci e sicure. Per questo motivo Pexip sta rafforzando le sue partnership con aziende come Hippo, contribuendo a modernizzare l’accesso all’assistenza sanitaria per tutti”. 

    Hippo ha implementazioni di Virtual Care in diversi contesti medici negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Cina, Canada, Guatemala, Nigeria, Uganda e Sud Africa. Il lancio della nuova piattaforma Hippo Virtual Care consentirà a Hippo di soddisfare una grande varietà di esigenze di assistenza specialistica da remoto consentendo cure più efficienti e di migliore qualità, in particolare nelle comunità rurali e tra le persone svantaggiate.

    Hippo Technologies Hippo Virtual Care Pexip Virtual Care
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.