• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 24 Novembre
    Trending
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Goodvibes.lilt: Instagram contro HPV e MTS

    Goodvibes.lilt: Instagram contro HPV e MTS

    By Redazione BitMAT5 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il canale Instagram goodvibes.lilt si inserisce all’interno del progetto 50 Sfumature di Prevenzione e mira a rendere i ragazzi più consapevoli

    Instagram Goodvibes.lilt

    Da oggi Instagram diventa un alleato contro il papilloma virus e le malattie sessualmente trasmissibili (MTS). Nasce infatti un nuovo canale goodvibes.lilt che mira a sensibilizzare i giovani verso queste tematiche.

    Parlare con i ragazzi di questi argomenti risulta spesso complicato ma è importante farlo: secondo l’indagine 2020 dell’Osservatorio “Giovani e Sessualità” la strada maestra per far sì che anche i più giovani abbiano le giuste coordinate per approcciarsi senza paura alla propria vita sessuale resta l’informazione. 6 ragazzi su 10 sanno riconoscere le principali MTS e inoltre circa 8 su 10 hanno la consapevolezza che alcune MTS possono essere asintomatiche, più di 6 su 10 che certe patologie possono portare all’infertilità e quasi 7 su 10 che il contagio è più facile se non si usano precauzioni.

    Per avvicinare al tema maggior numero di ragazzi delle scuole medie e superiori LILT Milano Monza Brianza ha aperto un canale Instagram: goodvibes.lilt. Il profilo, rigorosamente under25, è nato con l’obiettivo di portare avanti un progetto di educazione che intende offrire suggerimenti ai ragazzi per scoprire il valore del benessere fisico e mentale. Un discorso interattivo e partecipativo che affiancherà le LILT nei suoi interventi nelle scuole italiane, consapevoli che per combattere le malattie, sconfiggere il cancro, promuovere la salute facendo prevenzione è necessario partire dai più giovani. Si tratta di un progetto sperimentale e innovativo che, grazie a Instagram, intende offrire suggerimenti ai ragazzi per far capire loro quanto sia importante adottare stili di vita salutari, con l’utilizzo di un linguaggio adatto all’età, attuale e mai paternalista.

    Il manifesto

    GoodVibes è star bene.
    È gustare la vita, così come viene.
    È ridere, pensare, cambiare.
    È accettare le sfide, aspettarsi di tutto, scegliere il meglio.
    Per noi e per gli altri di noi.
    Life is like that.

    goodvibes.lilt HPV Instagram M MTS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.