• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 3 Novembre
    Trending
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Goodvibes.lilt: Instagram contro HPV e MTS

    Goodvibes.lilt: Instagram contro HPV e MTS

    By Redazione BitMAT5 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il canale Instagram goodvibes.lilt si inserisce all’interno del progetto 50 Sfumature di Prevenzione e mira a rendere i ragazzi più consapevoli

    Instagram Goodvibes.lilt

    Da oggi Instagram diventa un alleato contro il papilloma virus e le malattie sessualmente trasmissibili (MTS). Nasce infatti un nuovo canale goodvibes.lilt che mira a sensibilizzare i giovani verso queste tematiche.

    Parlare con i ragazzi di questi argomenti risulta spesso complicato ma è importante farlo: secondo l’indagine 2020 dell’Osservatorio “Giovani e Sessualità” la strada maestra per far sì che anche i più giovani abbiano le giuste coordinate per approcciarsi senza paura alla propria vita sessuale resta l’informazione. 6 ragazzi su 10 sanno riconoscere le principali MTS e inoltre circa 8 su 10 hanno la consapevolezza che alcune MTS possono essere asintomatiche, più di 6 su 10 che certe patologie possono portare all’infertilità e quasi 7 su 10 che il contagio è più facile se non si usano precauzioni.

    Per avvicinare al tema maggior numero di ragazzi delle scuole medie e superiori LILT Milano Monza Brianza ha aperto un canale Instagram: goodvibes.lilt. Il profilo, rigorosamente under25, è nato con l’obiettivo di portare avanti un progetto di educazione che intende offrire suggerimenti ai ragazzi per scoprire il valore del benessere fisico e mentale. Un discorso interattivo e partecipativo che affiancherà le LILT nei suoi interventi nelle scuole italiane, consapevoli che per combattere le malattie, sconfiggere il cancro, promuovere la salute facendo prevenzione è necessario partire dai più giovani. Si tratta di un progetto sperimentale e innovativo che, grazie a Instagram, intende offrire suggerimenti ai ragazzi per far capire loro quanto sia importante adottare stili di vita salutari, con l’utilizzo di un linguaggio adatto all’età, attuale e mai paternalista.

    Il manifesto

    GoodVibes è star bene.
    È gustare la vita, così come viene.
    È ridere, pensare, cambiare.
    È accettare le sfide, aspettarsi di tutto, scegliere il meglio.
    Per noi e per gli altri di noi.
    Life is like that.

    goodvibes.lilt HPV Instagram M MTS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.