• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 7 Febbraio
    Trending
    • SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
    • Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
    • Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
    • La sanità italiana è su MioDottore Connect
    • Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
    • DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
    • UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
    • Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Giornata Mondiale contro l’AIDS: Alexa al fianco della Croce Rossa Italiana nella campagna LoveRED
    Tendenze

    Giornata Mondiale contro l’AIDS: Alexa al fianco della Croce Rossa Italiana nella campagna LoveRED

    Di Redazione BitMAT1 Dicembre 2022Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Alexa, l’assistente vocale di Amazon, supporta la Croce Rossa Italiana e Durex per sensibilizzare gli utenti in Italia sull’importanza di informarsi per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili (MST)

    Alexa

    In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, Alexa, l’assistente vocale di Amazon, supporta la Croce Rossa Italiana e Durex per sensibilizzare gli utenti in Italia sull’importanza di informarsi per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili (MST).

    Informarsi e proteggersi sono semplici ma fondamentali modi per prevenire malattie come l’AIDS. Per questo, Alexa ha scelto di supportare la campagna LoveRED, iniziativa avviata da Croce Rossa Italiana insieme a Durex, per sensibilizzare gli utenti in Italia su rapporti sani, sessualità consapevole e benessere della persona.

    Ecco cosa chiedere ad Alexa se si vogliono avere informazioni sulla malattia e su come prevenirla: “Alexa, lancia il quiz sull’AIDS”.

    Inoltre, giovedì 1 dicembre, quando Alexa verrà salutata con un “Alexa, buongiorno!”, risponderà in modo diverso dal solito, richiamando l’attenzione sulla lotta contro l’AIDS.

    “Siamo contenti di poter supportare nuovamente la Croce Rossa Italiana e, per la prima volta, anche Durex per contribuire ad amplificare, attraverso Alexa, il messaggio sull’importanza di informarsi per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili. Attraverso un quiz, vogliamo promuovere un’educazione sessuale inclusiva e consapevole puntando sull’importanza della prevenzione e del benessere emotivo e sessuale”, ha dichiarato Giacomo Costantini, Business Development Manager di Amazon Alexa.

    “Alexa è utilizzato anche da molti giovani – ha spiegato Matteo Camporeale, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani della CRI – che sono fra i principali destinatari di questa iniziativa. Ringraziamo Amazon per il supporto alla campagna LoveRED. Con Alexa saremo in grado di sensibilizzare alla prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale molte più persone. Vogliamo trasmettere loro l’importanza di adottare comportamenti sani e un approccio consapevole alla sessualità”.

    Per ulteriori informazioni sulla campagna LoveRED e per conoscere tutti i Comitati della CRI che aderiscono alla campagna organizzando attività nelle scuole, nelle piazze, nei luoghi di aggregazione dei giovani, visitare: LoveRED – Croce Rossa Italiana.

    Alexa Croce Rossa Italiana
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023

    La sanità italiana è su MioDottore Connect

    6 Febbraio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare