• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 17 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»GE HealthCare presenta all’RSNA 2023 oltre 40 novità

    GE HealthCare presenta all’RSNA 2023 oltre 40 novità

    By Redazione BitMAT4 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE HealthCare ha presentato durante il Radiological Society of North America (RSNA) 2023 oltre 40 novità tra diagnostica per immagini, ultrasuoni e soluzioni digitali per favorire la medicina di precisione

    GE HealthCare e SOFIE Biosciences-GE Healthcare - logo nuovo 2023-Reimagining Better Health

    GE HealthCare, azienda attiva a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali, ha presentato in occasione del meeting annuale della Radiological Society of North America (RSNA) 2023, che si è svolto dal 26 al 30 novembre a Chicago, più di 40 innovazioni nella diagnostica per immagini, ultrasuoni e soluzioni digitali. Ogni soluzione è progettata per supportare al meglio i medici, migliorare l’assistenza ai pazienti e aumentare l’efficienza in un momento in cui le sfide del sistema sanitario includono livelli crescenti di burnout e carenza di personale.

    Secondo il Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri ed Universitari Italiani mancano all’appello oltre 30.000 medici ospedalieri e 70.000 infermieri[1]. Inoltre, entro il 2030, si prevede lo “tsunami d’argento”, ovvero 1,4 miliardi di persone a livello mondiale avranno più di 60 anni e questo porterà ad un carico di lavoro ulteriore, soprattutto per i radiologi, dato che un terzo di tutte le scansioni vengono eseguite in questa fascia di età.

    Le innovazioni presentate da GE HealthCare includono tecnologie e soluzioni progettate per integrarsi perfettamente nei percorsi clinici in oncologia, cardiologia e neurologia. Sfruttando le tecnologie e i sistemi diagnostici integrati, i medici possono offrire così un approccio più preciso e personalizzato, incentrato sulle persone lungo tutto il percorso di cura.

    In particolare, GE HealthCare è impegnata nell’ utilizzo di tecnologie che sfruttano AI e deep learning, per snellire ed efficientare i flussi di lavoro. Per il secondo anno consecutivo, GE HealthCare è in cima alla lista della Food and Drug Administration (FDA) statunitense dei dispositivi medici abilitati all’IA, con il maggior numero di autorizzazioni AI, in tutto 58, rispetto a qualsiasi altra azienda del settore medicale.

    “In GE HealthCare lavoriamo per supportare al meglio il personale sanitario, affinché possa offrire cure più precise e migliorare l’outcome dei pazienti” afferma Antonio Spera, Presidente e CEO di GE HealthCare Italia. “Le novità presentate a Chicago sono moltissime e riguardano l’imaging, ultrasound e il campo digitale: proponiamo soluzioni che sfruttano sempre di più l’AI che permettono di efficientare i processi diminuendo i tempi degli esami pur garantendo immagini e qualità sempre maggiori. Siamo impegnati per favorire una medicina di precisione e predittiva, per questo abbiamo implementato piattaforme di raccolta dati per integrarli e confrontarli e poter offrire così ai pazienti la cura migliore risparmiando tempo e risorse””.

    GE Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.