• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 17 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»GE Healthcare: PNRR migliore occasione per digitalizzare la sanità

    GE Healthcare: PNRR migliore occasione per digitalizzare la sanità

    By Redazione BitMAT7 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Antonio Cosentino, Digital Sales Country Leader Italy & Malta di GE Healthcare, è intervenuto al Laboratorio Sanità 20/30, in corso a Napoli il 7 e l’8 luglio

    GE Healthcare logo

    Antonio Cosentino, Digital Sales Country Leader Italy & Malta di GE Healthcare – divisione medicale di General Electric –  è intervento al Laboratorio Sanità 20/30, in corso a Napoli il 7 e l’8 luglio per parlare di come la sanità italiana possa trarre un impulso importante dai fondi stanziati dal PNRR  per affrontare le nuove sfide legate all’innovazione del mondo sanitario.

    Ricordiamo che la Missione 6 del PNRR è dedicata totalmente alla voce Salute: in tutto, il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza prevede investimenti in sanità pari a 15,63 miliardi di euro da suddividere secondo due filoni: reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale e innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale.

    Qui il suo commento:

    “Il PNRR rappresenta la migliore opportunità per ammodernare la Sanità italiana: in questo contesto l’introduzione di soluzioni tecnologiche innovative, in grado di gestire la moltitudine di dati sanitari in una logica interoperabile ed aperta, rappresenta la pietra angolare per una programmazione e gestione degli asset sanitari atta a garantire livelli prestazionali adeguati all’esigenza dell’utenza” ha dichiarato Antonio Cosentino, Digital Sales Country Leader Italy & Malta, GE Healthcare. “L’evoluzione dell’assistenza sanitaria sarà caratterizzata dalla moltiplicazione degli interlocutori coinvolti nei processi di diagnosi e cura dei pazienti, dalla crescente complessità di tali percorsi e dall’iperspecializzazione delle professionalità sanitarie. 

    La frammentazione di questo ecosistema clinico porta quindi alla crescente necessità di costruire ecosistemi e piattaforme digitali che rendano possibili interazioni e processi di collaborazione continua. L’innovazione digitale dei processi clinico-ospedalieri è un passaggio fondamentale per migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi erogati, limitare sprechi e inefficienze, ridurre le differenze tra i diversi reparti ospedalieri e migliorare la qualità di servizio percepita dall’assistito sul territorio.

    Tutto questo potrà avvenire soltanto utilizzando soluzioni digitali basate sulle più avanzate tecnologie (AI, Realtà Aumentata, Telemedicina, etc.), in grado di sfruttare i benefici offerti dalle più moderne infrastrutture come cloud, reti mobili 5G etc e che siano progettate in ottica interoperabile ed aperta. Attraverso questo approccio nella progettazione si potrà massimizzare l’integrazione con i sistemi informativi ospedalieri, implementare una gestione olistica del percorso paziente e fornire dati e strumenti per la gestione in tempo reale dei Big Data sanitari attraverso cruscotti di “Advanced Analytics”, algoritmi di Intelligenza Artificiale e soluzioni di supporto alle decisioni”.

    GE Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.