• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 7 Luglio
    Trending
    • Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA
    • Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina
    • Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza
    • Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio
    • Dedalus: accordo con Gruppo Lutech per la Divisione Healthcare Software
    • Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl
    • Premio eHealth4all: ancora 15 giorni per candidarsi
    • Emotiva potenzia l’umanoide empatico Abel con la sua tecnologia di Emotion AI
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»GE Healthcare: nuova risonanza magnetica di eccellenza a Lauria
    Tendenze

    GE Healthcare: nuova risonanza magnetica di eccellenza a Lauria

    Di Laura Del Rosario13 Luglio 2021Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Al Centro Geomedical di Lauria appena installato un sistema di Risonanza Magnetica di ultima generazione in grado di garantire esami completamente silenziosi, rapidi, contraddistinti da un’eccellente risoluzione delle immagini e applicabili a pazienti adulti, pediatrici e prenatali

    GE Healthcare Lauria

    Un macchinario di ultima generazione con un’ottima risoluzione delle immagini, rapido e silenzioso: è il MR SIGNA Voyager 1,5T di GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, installato nella sua massima configurazione presso Geomedical srl, un elegante Centro Diagnostico Polispecialistico di nuova realizzazione a Lauria (PZ) che si proporrà agli utenti in regime privatistico.

    La prima in Basilicata con queste caratteristiche, una novità per avanguardia e comfort che si pone ai vertici della categoria di sistemi di risonanza magnetica. Un’apparecchiatura con intensità di campo magnetico statico di 1.5 tesla, ideale per tutte le tecniche avanzate di imaging RM, che permette di effettuare esami su tutti i distretti anatomici sia in pazienti adulti sia in pazienti pediatrici e prenatali. Il sistema di GE Healthcare offre un’ampia gamma di applicazioni cliniche che rendono ottimale il suo utilizzo in campo neurologico, muscoloscheletrico, addominale, vascolare, senologico, cardiologico e total body con ottime performance nella visualizzazione di lesioni traumatiche (crolli vertebrali, fratture, ernie discali), lesioni artrosico-degenerative (meniscopatie, condropatie, tendinopatie), lesioni infiammatorie (tendiniti, artriti, borsiti), lesioni neoplastiche. Il macchinario consente di effettuare esami più semplici e veloci anche in caso di trauma: ad esempio, il tempo delle apnee negli esami addominali è ridotto fino al 47%[1].GE Healthcare Lauria

    L’altissima risoluzione delle immagini, ottenuta con gradienti di ultima generazione e l’adozione di un design che prevede una serie di bobine costruite per massimizzare il comfort del paziente, si unisce, infatti, a tempi di scansione ridotti, silenziosità e maggiore comodità, dovuta al tunnel più corto e più largo rispetto ai sistemi standard. Il gantry di 70 centimetri di diametro (Big-Bore) rispetto ai consueti 60 centimetri consente, inoltre, una drastica riduzione del rumore durante le acquisizioni. Grandi benefici, dunque, per tutti quei pazienti che soffrono di ansia e claustrofobia; il minor tempo di permanenza all’interno del macchinario e la riduzione del rumore permettono di affrontare l’esame più serenamente ottenendo risultati migliori ed agevolando il lavoro dei tecnici.

    SIGNA Voyager AIR è un’apparecchiatura che, oltre all’efficienza, è anche green: i suoi bassi consumi energetici consentono di risparmiare fino al 30%.

    GE Healthcare Lauria

    “Siamo felici di poter collaborare con un nuovo Centro di prestigio come il Geomedical.” commenta Antonio Spera, Amministratore Delegato di GE Healthcare Italia “Il macchinario installato presso la struttura, oltre ad essere di ultima generazione, va in contro anche a tutti quei pazienti che soffrono il senso di oppressione durante l’esecuzione dell’esame. SIGNA Voyager è in grado di dare ai radiologi elevata facilità e flessibilità di utilizzo, con alti standard di qualità dell’immagine insieme ad efficienza energetica ed attenzione per la riduzione dei costi elettrici.”


    [1]https://www.gehealthcare.com/products/magnetic-resonance-imaging/1-5t/signa-voyager 

    GE Healthcare risonanza magnetica
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più Letti

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022

    Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    5 Luglio 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare