• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 16 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»GE Healthcare dona un ulteriore milione di dollari in apparecchiature a sostegno dell’Ucraina

    GE Healthcare dona un ulteriore milione di dollari in apparecchiature a sostegno dell’Ucraina

    By Redazione BitMAT24 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, ha annunciato la donazione di un ulteriore milione di dollari in apparecchiature ecografiche e di monitoraggio salvavita all’Ucraina

    GE Healthcare logo

    GE Healthcare ha annunciato questa settimana una donazione di 1 milione di dollari in apparecchiature ecografiche e di monitoraggio salvavita all’Ucraina, mentre la guerra in corso continua a gravare sul sistema sanitario del Paese. L’azienda donerà apparecchi per monitorare i segni vitali dei pazienti adulti e pediatrici sia in reparto che nelle unità di terapia intensiva e dispositivi a ultrasuoni portatili e fissi per vari usi clinici, come le cure di emergenza, l’ostetricia e la ginecologia, sia all’interno che all’esterno dell’ospedale.

    “Dato il nostro accesso ad apparecchiature mediche salvavita e la nostra portata globale, abbiamo la responsabilità di aiutare i pazienti quando ne hanno più bisogno. Non vogliamo che la mancanza di attrezzature rappresenti un ostacolo in nessun momento, soprattutto in un periodo di conflitto. Ci auguriamo che questa donazione contribuisca a colmare il divario” ha dichiarato Rob Walton, Presidente e CEO di GE Healthcare per Europa, Medio Oriente e Africa. “Siamo solidali con il popolo ucraino, con gli operatori sanitari che stanno lavorando duramente per salvare vite umane e con i pazienti che hanno bisogno di cure in queste circostanze molto difficili”.

    Questa donazione di 1 milione di dollari in attrezzature si aggiunge alla donazione di 4 milioni di dollari in attrezzature effettuata nel marzo 2022 e alla donazione di 500.000 dollari da parte della Fondazione GE all’International Rescue Committee (IRC) e ad Airlink per fornire aiuti immediati e a lungo termine ai Paesi vicini che stanno accogliendo i rifugiati dall’Ucraina. Inoltre, i dipendenti GE possono sostenere gli sforzi di soccorso attraverso il programma Matching Gifts della Fondazione GE e hanno lavorato per sostenere i rifugiati ucraini nel corso di quest’anno.

    Nell’ambito di un programma intensivo di supporto ai rifugiati ucraini della durata di sei mesi, GE ha anche offerto rimborsi spese e permessi retribuiti ai dipendenti che hanno aperto le loro case ai rifugiati e hanno contribuito a fornire beni di prima necessità come cibo, medicine e vestiti. Circa 360 dipendenti GE hanno usufruito del programma, per un totale di oltre 300.000 dollari di rimborsi, tra cui circa 100 dipendenti di GE Healthcare per un totale di circa 90.000 dollari di rimborsi.

    GE Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.