• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza
    • EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche
    • Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian
    • Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale
    • Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025
    • Farmaci dimagranti contraffatti: l’IA usata per venderli online
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Flavia Quotadamo è la nuova Marketing Manager della divisione Pharmaceutical Diagnostics (PDx) di GE Healthcare

    Flavia Quotadamo è la nuova Marketing Manager della divisione Pharmaceutical Diagnostics (PDx) di GE Healthcare

    By Redazione BitMAT28 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Flavia Quotadamo subentra a Deborah Patitucci, recentemente nominata Marketing Manager IMI di Healthcare Systems

    Flavia Quotadamo è la nuova Marketing Manager della divisione Pharmaceutical Diagnostics (PDx) di GE Healthcare

    Flavia Quotadamo (nella foto) è stata nominata Marketing Manager IMI (Italia, Malta e Israele) all’interno dell’organizzazione Pharmaceutical Diagnostics (PDx) di GE Healthcare, la divisione Farmaceutica di General Electric. Flavia Quotadamo subentra a Deborah Patitucci, recentemente nominata Marketing Manager IMI di Healthcare Systems.

    Flavia Quotadamo si è unita al team Pharmaceutical Diagnostics (PDx) di GE Healthcare, guidato da William Vaccani, a marzo 2022, ricoprendo inizialmente la posizione di Care Area Leader Oncology e occupandosi dello sviluppo del posizionamento e del piano strategico di PDx nell’ambito dell’Oncologia. Nel nuovo incarico si occuperà della definizione ed implementazione delle strategie di accesso al mercato a livello regionale e ospedaliero. Grazie all’expertise maturata nel campo, guiderà i teams Marketing e Tender & Quote nello sviluppo ed esecuzione delle strategie per il business Pharmaceutical Diagnostics, rafforzando così la rete di Key Opinion Leaders sul territorio, supporterà inoltre i teams Sales e Medical Affairs al fine di promuovere le collaborazioni con i KOL ed i ricercatori clinici.

    Dopo aver conseguito la laurea in Biotecnologie presso l’Università di Perugia ed un dottorato in Biotecnologie Farmacologiche e Farmacologia Clinica, Flavia Quotadamo ha maturato una pluriennale esperienza lavorando in importanti aziende dei settori Biotech e Life Science. Nel 2010 inizia la carriera come Product Specialist, prima in Miltenyi Biotech e poi in Dasit S.p.A. per poi spostarsi in Sysmex Partec Italia, dove ha ricoperto i ruoli di Regional Product Manager for Cancer Devices e Marketing Manager Oncology.

    Pharmaceutical Diagnostics (PDx), divisione farmaceutica di GE Healthcare, è leader a livello mondiale nell’ambito della produzione, fornitura e distribuzione di farmaci diagnostici. Ogni secondo in tutto il mondo 3 pazienti vengono studiati con un farmaco diagnostico di GE Healthcare in TAC, RM o in medicina nucleare. I farmaci di PDx vengono impiegati in una vasta gamma di modalità di imaging, dall’angiografia interventistica alla tomografia computerizzata e risonanza magnetica, fino all’ ecocardiografia ed alla scintigrafia miocardica.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.