• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Fdirect, l’innovazione digitale per il mercato farmaceutico

    Fdirect, l’innovazione digitale per il mercato farmaceutico

    By Redazione BitMAT23 Gennaio 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La piattaforma digitale Fdirect è la prima soluzione di Go-To-Market digitale per cogliere nuove opportunità nella distribuzione farmaceutica B2B

    Fdirect

    Fdirect, la prima soluzione di Go-to-Market completamente digitale che offre nuove opportunità per la distribuzione farmaceutica B2B, si conferma protagonista dell’innovazione nel settore grazie agli straordinari risultati ottenuti in poco più di un anno di attività.

    La piattaforma digitale ha chiuso il 2024 consolidando il proprio ruolo di partner strategico per le farmacie e le industrie farmaceutiche: in un solo anno le farmacie iscritte alla piattaforma hanno superato quota 2000 con una distribuzione omogenea sull’intero territorio nazionale, con il 42% delle farmacie situate al Sud e nelle Isole, il 36% al Nord e il 22% al Centro. Questo equilibrio geografico sottolinea la capacità di Fdirect di adattarsi a esigenze specifiche senza preclusioni territoriali, diventando un punto di riferimento per il settore. Dal confronto tra i dati del 2023 e del 2024 emergono trend di crescita significativi, come un aumento del numero di ordini da 4 a 543, un incremento del valore medio degli ordini, passato da 287€ a 1.437 €, e un valore massimo d’ordine che ha superato i 12.000€.

    I dati, presentati a Napoli a dicembre in occasione della tavola rotonda “Il digitale come opportunità sinergica per i canali fisici di Go-to-Market” coordinata da Erika Mallarini Prof. SDA Bocconi, dimostrano un interesse crescente del settore farmaceutico verso il digitale e Fdirect è pronta a dettare il ritmo dell’innovazione nei prossimi anni. La conferma arriva anche da Alfasigma, la prima grande industria farmaceutica a scommettere su Fdirect: <<Per noi l’innovazione è da sempre una priorità e la decisione di adottare Fdirect è stata guidata dalla volontà di supportare la forza vendita per ottimizzare il processo di distribuzione a favore di una maggiore soddisfazione dei propri clienti, mantenendo coerenza con una cultura aziendale orientata al cambiamento>>, Ermanno Mazzitelli, Head of Commercial Strategy Alfasigma.

    <<I farmacisti stanno acquisendo fiducia nel digitale, vedendolo come una soluzione efficace per ottimizzare le relazioni con l’industria farmaceutica e incrementare la loro efficienza operativa>>, afferma Marco Di Tonto, co-founder della piattaforma, che sottolinea come Fdirect sia uno strumento sinergico che non sostituisce, ma anzi potenzia i canali fisici esistenti liberando valore incrementale per tutti i player di mercato.

    Guardando in prospettiva, Di Tonto stima il 2025 come l’anno della crescita esponenziale degli utenti industria in piattaforma: <<Il 2025 sarà l’anno in cui assisteremo ad una significativa crescita del side industria in piattaforma anche in virtù dell’attuale pubblico retail che rappresenta una indiscutibile opportunità a portata di click, ma io auspico anche l’arrivo di quei distributori intermedi dotati di una cultura propensa a sperimentare innovazioni come quella proposta da Fdirect>>.

    Il 2025 di Fdirect si apre dunque con un obiettivo chiaro: consolidare la posizione della piattaforma come principale soluzione di digitalizzazione per il mercato della distribuzione farmaceutica, in sinergia con gli attuali modelli fisici. La testimonianza di Hugo Porchia, Global Head of STARS di EssilorLuxottica,  alla tavola rotonda, ha offerto una visione chiara – attraverso il caso Luxottica – di come i canali distributivi “fisici” e “digitali” possano integrarsi e convivere in un ecosistema sinergico e complementare.  L’approccio omnicanale non è una semplice scelta ma una necessità per garantire sostenibilità e competitività per il prossimo futuro. Fdirect può e vuol essere il punto di riferimento per l’innovazione nel mercato Pharma B2B.

    Cos’è Fdirect:

    Fdirect è la prima soluzione di go-to-market completamente digitale pensata per la distribuzione B2B nel settore farmaceutico. Fdirect lavora in sinergia con i canali distributivi fisici esistenti, permette di instaurare relazioni commerciali personalizzate, flessibili e meno onerose, con un accesso in tempo reale ai dati necessari per prendere decisioni strategiche rapide e informate. Con un sistema di categoria proprietaria, Fdirect offre ai suoi utenti strumenti avanzati come la funzionalità Esplora per analizzare i dati in chiave category. Il tool Win/Win, poi, consente a Industrie e retailer di sviluppare i propri rapporti di partnership attraverso un processo relazionale che punta allo sviluppo di una fiducia razionale oltre che relazionale. La piattaforma si distingue per la neutralità e per l’alta sicurezza dei dati, garantendo un ambiente digitale affidabile e privo di conflitti d’interesse. Grazie all’esperienza dei co-fondatori nel settore, Fdirect risponde in modo mirato alle esigenze specifiche dell’Industria farmaceutica, consolidando la fiducia del mercato e supportando una rete di oltre 2000 farmacie già iscritte (dati aggiornati a Dicembre 2024).

    FDIRECT
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.